Ep.3: Il diritto di essere felici cover art

Ep.3: Il diritto di essere felici

Ep.3: Il diritto di essere felici

Listen for free

View show details

About this listen

La legge sul Dopo di Noi viene approvata in Parlamento il 4 febbraio del 2016. Istituisce un fondo che permette alle persone con disabilità grave di rimanere a vivere nella casa dei genitori una volta deceduti, oppure di trasferirsi in case attrezzate di tutto il supporto necessario. Lo scopo è evitare di finire nei grandi istituti di cura dove i percorsi individuali si perdono tra le esigenze di decine e decine di ospiti. È un momento importantissimo per le famiglie di persone con disabilità, ma la legge non fa altro che istituzionalizzare un’iniziativa che era partita dal basso. Siamo a Milano, all’inizio del nuovo millennio. Manuela, madre di una persona affetta da una grave sindrome genetica rara, contatta Spazio Aperto Servizi per aprire una tra le primissime case per l'autonomia di persone adulte con disabilità in Italia, Casa Edolo. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: "Siamo Noi" - Ileana Argentin e la legge sul “dopo di noi”, Youtube, Tv2000it, 31/10/2014.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.