
Ep. 94: "#SR25: La piccola mamma stronza balorda di Topo Gigio" (parte III)
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
🔊 **Cosa aspettarsi:**
- Quattro canzoni criticate e discusse con un mix di umorismo e sincerità.
- Commenti pungenti sui giovani artisti italiani e sul loro approccio alla musica.
- Una serie di esilaranti osservazioni sulla vita, il raffreddore e il mondo della musica contemporanea.
👉 Iscriviti per rimanere aggiornato su nuove puntate e goderti un mix di musica, risate e commenti inediti!
**Link Utili:**
- [Runtime Radio](https://www.runtimeradio.it): Il network che supporta MDB Summa Radio, specializzato in podcast creativi e originali.
- [Apple AirPods](https://www.apple.com/it/apple-airpods/): Le cuffie Bluetooth di Apple che hanno ispirato inizialmente qualche problema di audio nell’episodio.
Non perderti questo episodio imperdibile! 🎧
🌟 Grazie a tutti gli ascoltatori e a tutti coloro che sostengono la musica bella nelle giovani menti!
[00:06:04] Rkomi - il ritmo delle cose.
[00:12:29] Noemi - Se t'innamori muori
[00:17:23] Il riassunto di Sciatta GPT
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
Chiacchieriamone qui:
https://t.me/TechnoPillzRiot
What listeners say about Ep. 94: "#SR25: La piccola mamma stronza balorda di Topo Gigio" (parte III)
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.