Ep. 8 - L’inizio dell’Antropocene: come l’uomo sopravvivrà al cambiamento climatico cover art

Ep. 8 - L’inizio dell’Antropocene: come l’uomo sopravvivrà al cambiamento climatico

Ep. 8 - L’inizio dell’Antropocene: come l’uomo sopravvivrà al cambiamento climatico

Listen for free

View show details

About this listen

È impensabile ridurre il cambiamento climatico a un semplice aumento delle temperature. L'umanità sta plasmando l'era geologica che stiamo vivendo, l'Antropocene, con conseguenze drammatiche che non possiamo ignorare. Con il professor Telmo Pievani, uno dei maggiori esperti di evoluzione, esploreremo come il nostro impatto stia conducendo a una sesta estinzione di massa – e non è la natura a causarla. Immagina di essere un archeologo tra un milione di anni: cosa troverai nei sedimenti del nostro tempo? Plastica, ossa di pollo, tracce di gas serra, segnali tangibili di un’epoca dominata dall’uomo. Ma c'è di più: il nostro passato di migranti, sempre alla ricerca di risorse, oggi sembra essere minacciato. Mentre una volta ci adattavamo ai cambiamenti climatici, ora siamo noi stessi a distruggere la nostra casa. Ma cosa possiamo fare per evitare il peggio? Creatività e conoscenza potrebbero essere le uniche armi a nostra disposizione per fermare il disastro. Non è solo una questione scientifica, ma una questione di giustizia intergenerazionale. Le scelte di oggi, se ignorate, peseranno sulle spalle dei nostri figli e nipoti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about Ep. 8 - L’inizio dell’Antropocene: come l’uomo sopravvivrà al cambiamento climatico

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.