Ep. 4: Trame di genere con Porpora Marcasciano, Gianmaria Colpani e Domitilla Olivieri
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questo episodio parliamo con Porpora Marcasciano, Gianmaria Colpani e Domitilla Olivieri dell’assemblea “Trame di genere: prospettive future per le culture LGBTQIA+ e gli studi di genere in Italia”, spazio laboratoriale che le curatrici hanno tenuto durante il Festival per affrontare alcuni nodi irrisolti delle culture LGBTQIA+ e degli studi di genere dentro e fuori dall’Italia. Durante i tre incontri sono stati trattati i temi della posizione degli studi di genere all’interno dell’università, delle relazioni tra accademia, pratiche artistiche e movimenti queer e delle convergenze e dei conflitti all’interno delle culture LGBTQIA+.
Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti di Sherocco, tra i principali festival dei diritti e delle culture LGBTQIA+ italiani che dal 2022 si svolge ogni estate a Ostuni, in Puglia. Il podcast raccoglie, documenta e restituisce le testimonianze di espertə, artistə, staff e pubblico, con gli eventi quotidiani e i temi trattati durante le attività, creando un archivio del festival fruibile da tuttə, prima e dopo il suo svolgimento.
Ànemos è un progetto di Ilaria Lorusso e Chiara Bardella e coinvolge il coordinamento del gruppo giovan3 di Sherocco. Si ringraziano Tea Primiterra e Biagio Sorrentino per il supporto logistico e tecnico.
Scopri Sherocco Festival 🌈
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.