
Ep. 16 - Cosa ci racconta una mummia venuta dai ghiacci
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Ötzi è probabilmente uno dei ritrovamenti più significativi del ventesimo secolo. Il ritrovamento del suo corpo, restituito dalla fusione dei ghiacciai, ha permesso non solo di approfondire le conoscenze su come vivessero gli esseri umani circa 5000 anni fa tra Italia e Austria, ma anche di capire quale doveva essere la condizione dei ghiacciai alpini a quel tempo.
Insieme a Giovanni Baccolo, ricercatore presso l'Università di Roma 3, faremo un viaggio nel tempo e capiremo perché il ritrovamento di Otzi ha molto da insegnarci sul presente e sul futuro dei ghiacciai alpini.
FONTI
1. Ötzi, 30 years on: A reappraisal of the depositional and post-depositional history of the find
2. Museo Archeologico di Bolzano
activate_mytile_page_redirect_t1
What listeners say about Ep. 16 - Cosa ci racconta una mummia venuta dai ghiacci
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.