
Ep. 01 | Piazza Fontana: «L’archetipo del tradimento di Stato»
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Il viaggio di Sabrina Pisu inizia da Milano, da Piazza Fontana dove il 12 dicembre del 1969 una bomba è esplosa all'interno della sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura, provocando diciassette vittime e ottantotto feriti. Il giorno in cui «l’Italia ha perso la sua innocenza» e capito che doveva difendere la democrazia raccontato con le testimonianze di Fortunato Zinni, ex impiegato della Banca Nazionale dell’Agricoltura e miracolosamente sopravvissuto, Paolo Silva, che nella strage ha perso suo padre Carlo, Matteo Dendena, vicepresidente dell’Associazione dei familiari delle vittime, la fotografa Giovanna Nuvoletti e Guido Salvini che, negli anni Novanta, quando era giudice istruttore, ha riaperto le indagini.
What listeners say about Ep. 01 | Piazza Fontana: «L’archetipo del tradimento di Stato»
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.