• 6. Vita
    May 24 2023
    Nell’agosto del 2020, Yahaya Sharif-Aminu è stato condannato a morte dall’alta corte nigeriana della Shari’a per aver condividiso tramite WhatsApp una canzone considerata blasfema. Come è possibile che ancora oggi esista la pena di morte?Gianmarco Saurino ci racconta la storia di Yahaya e quella di altre persone che, in una cella del braccio della morte, si pongono e ci pongono questa domanda. Ellissi è un podcast prodotto da Emons Record e Amnesty International Italia Testi di Giuseppe Paternò Raddusa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    23 mins
  • 5. Donne d'acqua
    May 9 2023
    Con la storia di Veronica Vilches, una delle Mujeres de Modatina, Gianmarco Saurino ci porta in Cile, a Petorca, nella regione di Valparaíso. Una zona un tempo attraversata da un fiume che oggi, a causa della siccità, non scorre più. Veronica è costretta a tenere da parte l’acqua con cui si lava per poter annaffiare i suoi limoni. Ed è costretta, tutti i giorni, a subire minacce di morte perché pensa che l’acqua sia un bene comune, inalienabile. La storia di Veronica racconta la relazione che esiste tra cambiamento climatico e diritti umani. Ellissi è un podcast prodotto da Emons Record e Amnesty International Italia Testi di Giuseppe Paternò Raddusa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    20 mins
  • 4. La separazione
    Apr 26 2023
    Israele continua a commettere violazioni dei diritti umani contro i palestinesi, compresi i minori, in un contesto di decenni di discriminazione, segregazione e persecuzione da parte dello stato. Gianmarco Saurino racconta la situazione attraverso la storia di Ahmad Manasra arrestato a soli 13 anni.Ellissi è un podcast prodotto da Emons Record e Amnesty International Italia Testi di Giuseppe Paternò Raddusa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    23 mins
  • 3. Il viaggio
    Apr 11 2023
    Il 3 ottobre 2013, a Lampedusa, si è verificata una delle più grandi tragedie del Mediterraneo. Su 500 persone partite dalle coste libiche 368 sono annegate davanti all’Isola dei Conigli. È da quelle coste che Gianmarco Saurino si interroga su come sia possibile che ancora oggi, se salvi qualcuno, puoi finire in galera. Come è accaduto a Sarah Mardini, una ragazza che ha compiuto “il viaggio” e aiuta i migranti che arrivano in Grecia, sfruttando le sue abilità di nuotatrice per soccorrere le persone in mare.Ellissi è un podcast prodotto da Emons Record e Amnesty International ItaliaTesti di Giuseppe Paternò Raddusa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    26 mins
  • 2. La spia
    Mar 28 2023
    Ahmadreza Djalali è uno dei più importanti ricercatori iraniani, arrestato e condannato a morte. Ma non è l’unico: le proteste degli ultimi mesi hanno visto un incremento di arresti, torture, condanne. Cosa sta succedendo nel paese? Lo scopriamo in questa puntata di Ellissi attraverso la voce di Gianmarco Saurino, protagonista di un intenso incontro coi famigliari dell’accademico.Ellissi è un podcast prodotto da Emons Record e Amnesty International ItaliaTesti di Giuseppe Paternò Raddusa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    24 mins
  • 1. L'artista
    Mar 14 2023
    Qual è la situazione dei diritti umani a un anno dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina? A partire dal caso di Aleksandra Scochilenko, l’artista russa arrestata per aver sostituito cartellini del supermercato con frasi contro la guerra, Gianmarco Saurino cerca di rispondere alla domanda attraverso le ricerche e le indagini di Amnesty International.Ellissi è un podcast prodotto da Emons Record e Amnesty International Italia Testi di Giuseppe Paternò Raddusa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    24 mins
  • Trailer
    Mar 6 2023
    Gianmarco Saurino ripercorre le storie di quelle persone che non possono raccontare le proprie vite, cercando di illuminare e di amplificare spazi e voci cancellate. Come quelle parti di frase che vengono omesse, date per scontate, ma che ci sono, e che hanno un nome preciso: Ellissi.Ellissi è un podcast, prodotto da Emons Record e Amnesty International Italiatesti di Giuseppe Paternò Raddusa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    4 mins