EP #7 ma camminare fa male? cover art

EP #7 ma camminare fa male?

EP #7 ma camminare fa male?

Listen for free

View show details

About this listen

partiamo dalla nostra regola del 30, come sempre. almeno 30' al giorno da dedicare a noi all'esercizio fisico. ci sono allenamenti molto leggeri di rilassamento come lo stretching o anche la meditazione (ma che io ignoro e quindi non mi invento niente ma può essere ottima), allenamenti invece di forza o addirittura di potenza ad aumentare la nostra massa muscolare se usiamo dei pesi. (ocio) e poi ci sono allenamenti aerobici cioè allenamenti di media-lunga durata caratterizzati da un'intensità bassa o moderata che utilizza l'ossigeno come principale fonte di energia per i muscoli. l'obiettivo è quello di migliorare l'efficienza di cuore e polmoni. in sostanza di mantenerci attivi, sani, tenere sotto controllo la bilancia (che poi non è un discorso di kg ma di star bene) e rilassarci anche mentalmente. tra questi allenamenti aerobici, corsa, bici, trekking, la camminata è l abase, il primo step, la prima elementare, l'anno da rookie se siete appassionati di basket, insomma è l'allenamento più semplice da fare, che porta quindi anche risultati inferiori ma se lo chiedete a me, sono nettamente di più i pro dei controquindi. Camminare fa male? no. decisamente no. qualcuno lo dice ma normalmente è lo stesso che sostiene che anche bere troppa acqua faccia male. chiaro che se bevo 12 litri d'acqua al giorno o cammino per 18 ore al giorno non sto proprio una favola, ma è molto estremo come pensiero no? Camminare per 30-60 minuti non fa bene, fa benissimo. Chiaro non abbiamo tutti i giorni quel tempo oppure quando troviamo i nostri 30' vogliamo fare anche altro, giustissimo e anzi importante variare, perchè poi il nostro corpo si abitua e quelli che erano i benefici delle prime camminate, in proporzione diminuiscono. Cioè se dopo 1 mese di regola del 30' con varie camminate ho perso 1-2 kg, non posso aspettarmi di continuare a perderne 1-2 anche per tutto l'anno, un po' perchè mi avvicino al mio peso forma, al mio star bene e scendere da quel peso è sbagliato, un po appunto perchè il corpo si abitua ad una nuova routine, ad un nuovo e diverso sollecitamneto-uso dei muscoli.ok i benefici fisici, ma dei benefici mentali invece il nostro corpo non si abiuta, ne ha sempre bisogno. ed il beneficio che io sento di più. MA non essendo un dottore o ricercatore, riporto una ricerca che ho trovato sul sito della fondazione Veronesi: Diversi studi, anche recenti, sostengono il ruolo protettivo di svelte camminate giornaliere, che si manifesta nella diminuzione di malattie cardiovascolari e della mortalità in generale. Ma il beneficio delle passeggiate quotidiane non si ferma al corpo: anche le malattie mentali possono venire contrastate, in primis la depressione che è la porta di ingresso di tanti altri disturbi. Rispetto a una vita sedentaria, già fare 5.000 passi al giorno si associa a un minor numero di sintomi di depressione. Dai 7.500 passi in avanti si assiste a un vero salto nel miglioramento dell’umore in quanto la prevalenza della depressione cala del 42 per cento.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.