
EP. 7: Donne e Politica con Silvia Salis
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Silvia ha intrapreso la carriera politico-sportiva diventando prima consigliere della FIDAL (la Federazione di Atletica Leggera) e poi del CONI.
È da sempre appassionata di politica, da piccola sognava addirittura di diventare sindaca di Genova.
Racconterà del suo passato da atleta internazionale, in uno sport considerato da molti maschile e non adatto ad una ragazza, motivo per cui Silvia ha deciso di continuare a praticarlo e di dimostrare a tutti che si sbagliavano. Sulla base delle sua biografia ha anche scritto un libro, intitolato “La bambina più forte del mondo”.
Nell’episodio verranno affrontati temi di politica sportiva, di gender equality nell’ambiente delle Federazioni e approfonditi i motivi per cui, in questi contesti, le donne ancora non sono riuscite a riaprire i ruoli più alti.
Silvia con le sue parole vi porterà dentro il Palazzo delle Federazioni e vi spiegherà quanto sia fondamentale il suo ruolo da vice-presidente vicario del CONI nello sviluppo dello sport in generale, ma soprattutto di quello femminile.
Siete pronti ad ascoltare la sua storia?
Beyond è un podcast prodotto da We Are Female Athletes in collaborazione con QVC Italia. Condotto da Regina Baresi, ogni episodio esplora la storia di una donna di sport che ha dovuto lottare per abbattere uno dei tanti stereotipi che aleggiano ancora oggi sullo sport femminile.
Per maggiori informazioni: media@weareeffe.co.uk
What listeners say about EP. 7: Donne e Politica con Silvia Salis
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.