
E Pasqua sia
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Il podcast propone alcuni canti tradizionali tipici della Settimana Santa siciliana e alcune antiche poesie dedicate alla Passione, nell'ordine: “Gesù mio” (versione catanese di un canto della tradizione cattolica); “Maria passa” (canto di ringraziamento della mietitura); “Lu luni” (canto della tradizione); “Occhi appietati” (poesia di Pietro Fullone); “Resurrezione” (di poeta anonimo); “Sarvi Rigina” (canto della tradizione). I musicisti sono Savì Manna (recitazione, violino e troccola), Melo Zuccaro (voce e troccola), Giorgio Maltese (mandolino e troccola) e Mimmo Aiola (chitarra e troccola).
Per la registrazione, oltre agli strumenti musicali più convenzionali, ci piace sottolineare l'utilizzo di alcune troccole: un antico strumento a percussione dal suono ripetitivo e rudimentale, utilizzato nelle processioni religiose, nei riti della Settimana Santa e nelle funzioni liturgiche in sostituzione delle campane.
activate_mytile_page_redirect_t1
What listeners say about E Pasqua sia
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.