Due di denari cover art

Due di denari

Due di denari

By: Radio 24
Listen for free

About this listen

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politics & Government
Episodes
  • Educazione finanziaria: gli insegnanti vanno sensibilizzati
    Nov 27 2025

    Educazione finanziaria: gli insegnanti vanno sensibilizzati

    La legge prevede che all'interno delle ore dedicate all'educazione civica si possa fare anche educazione finanziaria e AIPB (Associazione Italiana Private Banking) si è proposta di portare gratuitamente (attraverso la sua divisione AIPB Schola) l'educazione finanziaria nelle scuole superiori. Non è stato facile, però, avere un riscontro dagli stessi insegnanti.

    Antonella Massari, segretaria generale di AIPB ci porta oggi un esempio significativo: in seguito all'invio di una proposta da parte dell'associazione alle scuole superiori di Milano e dintorni ad oggi si contano sulle dita di una mano le scuole che hanno risposto e scelto di inserire l'attività. Si spera che da queste poche realtà possa partire una sensibilizzazione maggiore.

    Di recente, anche una ricerca Doxa ha affermato che il problema non sono gli studenti, ma la mancanza di professori formati sulla materia e AIPB si muove proprio in questo senso.

    Investire informati: il mondo bancario alle prese con il "mal di budget"

    Il settore è da molti percepito come quel mondo che vende prodotti ma non eroga consulenza, quel settore che cerca di incassare risultati senza curare l'aspetto della relazione e dei bisogni finanziari reali della clientela.

    Ascoltiamo la posizione e le proposte di un sindacato di categoria.

    Ci colleghiamo con Riccardo Colombani, Segretario Generale FIRST Cisl.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Autotrasporti - Confidi
    Nov 26 2025

    Autotrasporti

    Tir, chiariti i tempi di carico e scarico: indennizzo pieno oltre 90 minuti
    Il Ministero delle Infrastrutture precisa che la franchigia di 90 minuti riguarda solo l'attesa. Scatta l'indennizzo di 100 euro l'ora per ritardi nelle operazioni, misura accolta positivamente da Confindustria.
    Michele Santoni - Presidente nazionale di CNA Fita

    Confidi

    Apriamo una finestra sul mondo dei Confidi, realtà mutualistiche spesso poco conosciute, ma di grande utilità per il tessuto imprenditoriale italiano. Ricoprono un ruolo di sostegno e assistenza alle MPMI, aiutandole ad accedere al credito, a comprendere meglio gli strumenti finanziari a disposizione e a compiere scelte più consapevoli.
    Laura Ranieri - responsabile comunicazione Confidi Roma

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Far luce sui numeri, contro la violenza
    Nov 25 2025

    Il Paese che conta. Come i numeri raccontano la nostra storia è il titolo dell'ultimo libro di Linda Laura Sabbadini, una delle più autorevoli statistiche italiane. Abbiamo il piacere di collegarci con lei nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, per mettere a fuoco - tra i tanti temi da lei analizzati - gli aspetti che riguardano la condizione femminile, a partire dalla libertà decisionale e dai gap di genere sul lavoro, che tanto hanno a che fare con l'indipendenza economica.

    Ci colleghiamo anche con Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio di Torino, che organizza per oggi e domani il Festival Il mio posto nel mondo, appuntamento annuale dedicato alle scuole secondarie di II grado per accompagnare gli studenti nella scoperta delle proprie aspirazioni personali e professionali.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.