Due Draghi al Microfono cover art

Due Draghi al Microfono

Due Draghi al Microfono

By: Due Draghi al Microfono
Listen for free

About this listen

Due Dungeon Master discutono Dungeons&Dragons partendo dai loro background in pedagogia, filosofia e informatica e agganciandosi a lettere, richieste e domande del pubblico. Da poco fanno anche actual play!Due Draghi al Microfono
Episodes
  • DAGGERHEART: Le Meccaniche che Puoi Rubare per D&D
    Nov 24 2025

    Segni l'ultimo punto ferita e guardi i tuoi compagni. Da qui dipende se rimarrai in piedi o perderai la vita. Ma hai una scelta: puoi sacrificarti per un successo critico garantito. Benvenuti nel mondo di Daggerheart!

    In questo episodio di Due Draghi al Microfono, Emilio e Giada analizzano le meccaniche più innovative di Daggerheart che puoi facilmente integrare nelle tue sessioni di D&D 5e, o che ti convinceranno definitivamente a cambiare sistema.

    🔥 Meccaniche Analizzate:

    • Dadi Dualità: Il rivoluzionario sistema Paura/Speranza con 2d12
    • Tiri Combinati: Collaborazione meccanica tra giocatori
    • Spotlight/Protagonista: Gestione dinamica dei turni senza iniziativa
    • Sistema Distanze: 6 categorie intuitive invece della griglia tattica
    • Tiri di Gruppo: Leadership e collaborazione reimmaginate
    • Carte Dominio: Gestione visuale di incantesimi e abilità
    • Morte Eroica: 3 opzioni narrative (Fiammata di Gloria, Evitare la Morte, Rischiare Tutto)
    • Interludio e Downtime: Sistema strutturato di riposi e progetti

    💡 Perfetto per:Game Master che vogliono innovare D&D, giocatori curiosi su Daggerheart, appassionati di game design, chi cerca meccaniche narrative da integrare, gruppi che vogliono combattimenti più cinematografici.

    🎯 Meccaniche da Rubare Subito per D&D:

    • Tiri combinati per azioni collaborative epiche
    • Sistema distanze semplificato per teatro della mente
    • Opzioni narrative per la morte del personaggio
    • Tiri di gruppo con leader e supporto differenziato

    #Daggerheart #DungeonsAndDragons #DueDraghiAlMicrofono #TTRPG #GameDesign #CriticalRole #GiochiDiRuolo #D&D5e #TabletopRPG #Meccaniche #HomebrewD&D

    📚 Approfondimenti:

    • Sistema Dadi Dualità e accumulo risorse
    • Differenze tra hard system e soft system
    • Come adattare meccaniche tra sistemi diversi

    🔗 Link utili:

    • 🎧 Storie di Vapore — Actual play su Spotify: https://open.spotify.com/show/5tExscuC59ILdVBHxDF2kz?si=9f2aac14cb17432a
    • 🎙️ Due Draghi al Tavolo (ex SideCast): https://open.spotify.com/show/78Db3i2bBJd5MFtdOxSyr1?si=cbc054b558d94700
    • 🐉 Patreon — DueDraghiPlus: https://patreon.com/DueDraghiPlus
    • 🌍 Party con noi — Travels & Dragons: https://travelsanddragons.it/

    ⚔️ Domanda del giorno: Quale meccanica di Daggerheart vorreste vedere in D&D? Scrivetelo nei commenti!

    🎲 Se questo video vi è piaciuto, supportateci con un like e iscrivetevi per non perdere le prossime analisi di sistemi innovativi!

    Show More Show Less
    33 mins
  • D&D come strumento di terapia: cosa dice la psicologia | Dungeons&Dragons | Podcast
    Nov 17 2025

    Ecco la descrizione SEO ottimizzata per questo episodio sul gioco di ruolo in psicoterapia:🧠 Il Gioco di Ruolo in Psicoterapia: Ricerca e Applicazioni | Due Draghi al MicrofonoIl gioco di ruolo è solo un gioco o può davvero cambiare la vita delle persone? In questo episodio di Due Draghi al Microfono, Emilio e Giada esplorano le ricerche scientifiche degli ultimi 20 anni sull'uso dei GdR in contesti terapeutici.Basandoci sul libro "Tabletop Roleplay Therapy" della psicologa Megan Connell, scopriamo come D&D e altri giochi di ruolo vengono utilizzati professionalmente in psicoterapia, educazione e formazione.📚 Cosa scoprirete in questo episodio: Le differenze tra roleplay tradizionale e GdR terapeutico Il concetto di "bleed emancipatorio" e come funziona Per quali disturbi il GdR è più efficace (ansia, depressione, PTSD, ADHD) I requisiti per diventare un Game Master Applicato Storie reali di trasformazione attraverso il gioco La ricerca di Yalom e Leszcz sulla terapia di gruppo🎯 Perfetto per: Psicologi, educatori, Game Master curiosi, genitori, chiunque sia interessato alle applicazioni serie del gioco di ruolo, professionisti della salute mentale, appassionati di GdR che vogliono capire meglio l'impatto del loro hobby.📖 Bibliografia citata: "Tabletop Roleplay Therapy" di Megan Connell Studi di Yalom e Leszcz sulla psicoterapia di gruppo Ricerche di Bowman e Schrier sul fenomeno del "bleed" Il metodo del roleplay di Moreno#GiochiDiRuolo #Psicoterapia #TTRPG #DueDraghiAlMicrofono #SaluteMentale #Educazione #GameTherapy #DungeonsAndDragons #PsicologiaApplicata #Formazione #ADHD #Autismo #TerapiaDiGruppo🔗 Link utili: 🎧 Storie di Vapore — Actual play su Spotify: https://open.spotify.com/show/5tExscuC59ILdVBHxDF2kz?si=9f2aac14cb17432a 🎙️ Due Draghi al Tavolo (ex SideCast): https://open.spotify.com/show/78Db3i2bBJd5MFtdOxSyr1?si=cbc054b558d94700 🐉 Patreon — DueDraghiPlus: https://patreon.com/DueDraghiPlus 🌍 Party con noi — Travels & Dragons: https://travelsanddragons.it/💡 Nota importante: Questo episodio ha scopo informativo e divulgativo. Per applicazioni terapeutiche, consultare sempre professionisti qualificati.🎲 Seguite i nostri shorts su YouTube per approfondimenti specifici su ogni applicazione terapeutica!


    Show More Show Less
    14 mins
  • Una guida introduttiva alle West Marches | Critical Role | Dungeons&Dragons
    Nov 10 2025

    In questo episodio di Due Draghi al Microfono, Emilio e Giada affrontano LA domanda che agita la community: perché Critical Role ha scelto D&D 5e invece di Daggerheart per la sua quarta campagna?

    Ma soprattutto: cosa significa per noi giocatori "normali" che non abbiamo tempo di imparare un nuovo sistema?

    Scopriamo insieme lo stile di gioco West Marches — la soluzione perfetta per chi vuole rinnovare le proprie sessioni senza cambiare sistema. Un metodo che risolve i due problemi più grandi del gioco da adulti: organizzare le sessioni e mantenere vivi l'interesse e l'esplorazione.

    📘 Argomenti principali:

    • Perché Critical Role resta su D&D (e perché non è un problema)
    • Come funziona davvero il West Marches
    • I 3 ingredienti fondamentali per iniziare
    • Consigli pratici per master e giocatori
    • Come condividere informazioni tra sessioni diverse

    🎲 Perfetto per gruppi con disponibilità variabile e per chi vuole più libertà nelle proprie campagne!

    #DungeonsAndDragons #CriticalRole #DueDraghiAlMicrofono #TTRPG #WestMarches #GiocoDiRuolo

    🔗 Link utili:

    • 📚 West Marches - Info: https://arsludi.lamemage.com/index.php/79/grand-experiments-west-marches-part-2-sharing-info/
    • 🏰 Why West Marches Needs a Town: https://muleabides.wordpress.com/2009/12/23/why-a-west-marches-campaign-needs-a-town-moving-into-the-dungeon-pt-1/
    • 🔬 Microscope RPG di Ben Robbins: https://www.lamemage.com/microscope/
    • 📖 Glossario termini GdR: https://en.wikipedia.org/wiki/Role-playing_game_terms
    • 🎧 Storie di Vapore — Actual play su Spotify: https://open.spotify.com/show/5tExscuC59ILdVBHxDF2kz?si=9f2aac14cb17432a
    • 🎙️ Due Draghi al Tavolo (ex SideCast): https://open.spotify.com/show/78Db3i2bBJd5MFtdOxSyr1?si=cbc054b558d94700
    • 🐉 Patreon — DueDraghiPlus: https://patreon.com/DueDraghiPlus
    • 🌍 Party con noi — Travels & Dragons: https://travelsanddragons.it/
    Show More Show Less
    30 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.