
Dodici facce - Ep. 3
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Episodio 3 - 12 Facce
Nell’evoluzione dei dadi, dalla forma primitiva a 2 facce fino all’attuale di cubo a 6, il concetto di casualità e il calcolo della probabilità è passato dall'essere un gioco d'azzardo a una branca fondamentale della matematica. In questo episodio, prendendo in rassegna la casualità della composizione musicale de il "gioco musicale coi dadi" di Mozart, l’armonia stocastica di Iannis Xenakis fino ad arrivare all’opinione contrastante di Einstein nei confronti della casualità nella fisica, ci addentreremo nel territorio deterministico, dove è solo la nostra “ignoranza” a non permetterci di prevedere l’esito di alcuni eventi.
Musica razionale è pubblicato da MaddMaths! e disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming audio. Scritto e realizzato da Paolo Soffientini e Sebastiano De gennaro, con la regia di Luca Ferrero, musiche originali di 19’40”, arricchimenti vocali di Maria Concetta Mattei, revisione dei contenuti matematici a cura di Roberto Natalini. Grafica di Marco Battaglia. “Musica Razionale” è anche un disco di musica seriale, disponibile su www.19m40s.com
****
I brani musicali presenti in questo episodio sono di proprietà di 19'40'':
- Sigla Musica Razionale
- Another Toozo
- Neptune the mystic (da The Planets)
- Capricorn upside down
- Erratum Musical Marcel Duchamp (1913) Interprete: M Ensemble Album: The Entire Musical Works Of Marcel Duchampl (1976) casa discografica: Multhipla Record
- Musikalisches Würfelspiel KV 516f W. A. Mozart (1792) interprete: Erik Smith
What listeners say about Dodici facce - Ep. 3
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.