Dieta Mediterranea e Cucina Italiana: Tra storia, salute e futuro
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In occasione del quindicesimo anniversario del riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, ci sediamo insieme alla tavola della domenica per riflettere su uno stile di vita fatto di sapori, condivisione e benessere. Con un'occhiata al recente primo sì alla candidatura della cucina italiana a patrimonio dell'umanità, apriamo il dibattito con una domanda agli ascoltatori: qual è il piatto che per voi rappresenta al meglio la Dieta Mediterranea e la cucina italiana? Un momento per celebrare la nostra cultura gastronomica e il valore profondo di ciò che portiamo in tavola. Intervengono Elisabetta Moro, professoressa di Antropologia Culturale, autrice del libro "La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita", e co-dirige con Marino Niola il Museo Virtuale della Dieta Mediterranea e il MedEatResearch - Centro di ricerche sociali sulla dieta mediterranea, Daniela Martini, docente di nutrizione all'Università degli Studi di Milano, Raffaella Arpiani, Professoressa di storia dell'arte, divulgatrice e scrittrice e Daniele Nucci, dietista e cuoco, esperto di culinary medicine ovvero quell'approccio che unisce la scienza della nutrizione con la pratica quotidiana in cucina.