Diego Pettorossi e la velocità - ep 69 cover art

Diego Pettorossi e la velocità - ep 69

Diego Pettorossi e la velocità - ep 69

Listen for free

View show details

About this listen

Il primo velocista nostro ospite è Diego Pettorossi. Talento precoce, appena dopo aver iniziato a correre vince il titolo italiano cadetti sugli 80. Da allievo e junior partecipa a diverse rassegne, tra cui EYOF, Trials per le Olimpiadi Giovanili e Gymnasiadi, e vince parecchi titoli italiani. Il passaggio alla categoria U23 con cambio di guida tecnica e di città è complicato. Diego si perde e non riesce a migliorarsi dai tempi delle categorie giovanili. Il 2019 segna però il ritorno alla nazionale U23 e un nuovo progresso sui 200. Dal 2020 al 2023 Diego si trasferisce negli USA, nel circuito NCAA, prima a Angelo State, poi a San Antonio. Lì c'è il salto di qualità, con Diego che scende finalmente sotto i 21 e vince il titolo italiano assoluto nel 2022. Arriva a 20.54, è argento ai Giochi del Mediterraneo, prima nazionale assoluta, e d'oro nella 4x100. Partecipa anche agli europei di Monaco, dove è semifinalista. Il 2023 è altalenante, tra progressi, infortuni e il dover convivere con una non facilissima vita da atleta lavoratore negli USA, privo delle grandi possibilità da studente atleta. Ciò nonostante, nel 2024, grazie anche a un periodo di aspettativa, si manifesta la rincorsa al sogno olimpico, culminata nel 20.45 di Poznan, che vale i punti necessari nel ranking per accedere ai Giochi. A Parigi Diego manca di poco la semifinale, e ora che ha uno stile di vita meno estremo, ma pur continuando a lavorare, l'obiettivo è migliorarsi per qualificarsi per Tokyo ai mondiali

activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about Diego Pettorossi e la velocità - ep 69

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.