
Damnatio memoriae - Puntata 6 (parte 1)
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Intervista a Massimo Recchioni
Dopo il 25 aprile 1945 l'Italia è libera. Un paese che porta sulle spalle anni di dittatura, guerra e insurrezione si affaccia su un nuovo assetto geopolitico, che ha preso forma durante la famosa conferenza di Jalta.
Cosa ne sarà dei fascisti che hanno appoggiato Mussolini e di quelli che hanno preso parte alla Repubblica Sociale Italiana? E dei partigiani che hanno combattuto fra le montagne fino alla morte, per liberare il nostro paese?
Luci e ombre di un dopoguerra che getta le basi del nostro presente.
Un podcast originale di Fabrika, ideato e realizzato da Vanessa Vidano e Fabrizio Zanotti
NB.
Precisazione al minuto 41'43''. Moranino torna in Italia nel 1966 e non nel 1968. Nella primavera del 1968 viene invece eletto al Senato.
activate_mytile_page_redirect_t1
What listeners say about Damnatio memoriae - Puntata 6 (parte 1)
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.