Dai Tavolieri Antichi al DNA Culturale cover art

Dai Tavolieri Antichi al DNA Culturale

Dai Tavolieri Antichi al DNA Culturale

Listen for free

View show details

About this listen

Bentornate e bentornati a LudIA, e benvenuti alla nostra quarta puntata. Qui a LudIA, esploriamo costantemente il dialogo tra gioco e Intelligenza Artificiale, cercando di capire dove ci porterà il futuro.

Oggi, però, per capire il futuro, faremo un passo indietro. Molto indietro. Di circa 4600 anni.

Sì, perché in questa puntata non parleremo di reti neurali o di mondi procedurali, ma di tavolette d'argilla, di dadi fatti d'osso e di pedine mosse da faraoni e re mesopotamici. Parleremo di giochi antichi.

E la domanda è: cosa c'entra il Gioco Reale di Ur con l'IA di AlphaGo? Apparentemente nulla, ma in realtà, tutto. Insieme scopriremo che le regole incise su quelle tavolette sono, di fatto, i primi, rudimentali 'algoritmi' della storia del divertimento. Vedremo come la ricerca di una strategia, di un sistema per battere un avversario, sia la stessa scintilla che oggi anima lo sviluppo delle intelligenze artificiali più complesse.

E vedremo persino come l'IA moderna possa aiutarci, come una sorta di archeologo digitale, a ricostruire le regole e le strategie di giochi perduti nel tempo.

Questa è LudIA. Allacciate le cinture, la nostra macchina del tempo sta per partire.


What listeners say about Dai Tavolieri Antichi al DNA Culturale

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.