• Ep. 12: Dottor Giuseppe Zaffuto, Portavoce del Segretario Generale del Consiglio d'Europa
    Feb 6 2024

    In questo episodio intervistiamo il dottor Giuseppe Zaffuto, che nell’ambito del Consiglio d’Europa è il Portavoce del Segretario Generale, inquadrato nel Directorate of Communications.
    Con lui parliamo dell’impegno del Consiglio d’Europa nella materia dell’interesse del nostro podcast, in particolare dell’attività della Divisione per la cooperazione in materia di polizia e privazione della libertà.

    Show More Show Less
    14 mins
  • Ep. 11: Dottor Lorenzo Venezia
    Oct 19 2023

    In questo episodio intervistiamo il dottor Lorenzo Venezia, esperto di diritto internazionale e curatore del sito web “Dirittoconsenso.it”.
    Con lui torniamo a parlare di beni culturali, di cui abbiamo trattato in un precedente episodio del podcast, e del ruolo in questo contesto dell’Interpol.
    Tra le attività illecite condotte dalle organizzazioni criminali su larga scala è incluso il traffico di beni culturali. Le operazioni svolte dall’Interpol rappresentano un chiaro funzionamento della cooperazione di polizia tra gli Stati. Con l’impegno loro e di organizzazioni internazionali e regionali si ottengono risultati maggiori proprio perché si risponde a criteri di collaborazione e scambi di informazione per la lotta alla criminalità.

    Show More Show Less
    17 mins
  • Ep. 10: Colonello Paolo Storoni
    Oct 12 2023

    In questo episodio intervistiamo il Colonnello Paolo Storoni, della Direzione Investiga Antimafia, organismo interforze conosciuto con l’acronimo DIA, nel cui ambito è Capo Divisione del Dipartimento Relazioni Internazionali. La DIA è formata da appartenenti alle tre forze di polizia nazionali. Il colonnello Storoni è un Ufficiale dell’Arma dei carabinieri.

    Show More Show Less
    15 mins
  • Ep. 09: Professoressa Laura Schettini
    Sep 21 2023

    In questo episodio intervistiamo la professoressa Laura Schettini, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Padova, insegnante di Storia delle donne e di genere ed autrice del libro Turpi traffici, prostituzione e migrazioni globali (1890-1940), edito da Viella nel 2013. Con lei parliamo delle origini della collaborazione internazionale tra Forze di Polizia di Stati diversi, nel tentativo di contrastare quella che a fine Ottocento venne denominata “tratta delle bianche”.

    Show More Show Less
    13 mins
  • Ep. 08: Professoressa Anna Sergi
    Sep 14 2023

    In questo episodio intervistiamo la professoressa Anna Sergi, Professor of Criminology in the Department of Sociology, University of Essex, UK, che ci parla della organizzazione criminale di origine calabrese ‘ndrangheta, della sua pervasività in ambito internazionale e delle azioni di collaborazione e coordinamento per il suo contrasto poste in essere da varie Forze di Polizia di Stati diversi.

    Show More Show Less
    30 mins
  • Ep. 07: La storia di Giuseppe Dosi
    Sep 7 2023

    In questo episodio ripercorreremo la storia di colui che viene definito il capostipite italiano della cooperazione internzionale di polizia: Giuseppe Dosi.

    Show More Show Less
    13 mins
  • Ep. 06: La storia di Joe Petrosino
    Aug 31 2023

    In questo episodio ripercorreremo la storia di un caso di mancata cooperazione ante-litteram: quello del Tenente della Polizia di New York Joe Petrosino ucciso a Palermo dalla Mafia nel 1909.

    Il brano musicale è Honor and Sword (Main) di Zakhar Valaha (Daddy_s_Music) via Pixabay

    Show More Show Less
    20 mins
  • Ep. 05: Colonnello Donatello Cirillo
    Aug 24 2023
    In questo episodio del podcast UniGe Radio dedicato alla Cooperazione Internazionale di Polizia il Tenente Colonnello dei carabinieri forestali Donatello Cirillo, in forza al Comando Carabinieri Tutela Forestale, illustra le attività dei "Caschi Verdi per la natura", un progetto di cooperazione tra UNESCO ed Italia. https://lavocedinewyork.com/onu/2023/05/09/biodiversita-da-proteggere-i-carabinieri-caschi-verdi-al-palazzo-di-vetro-dellonu/
    Show More Show Less
    12 mins