Chiedilo all'Intelligenza Artificiale (IA/AI) cover art

Chiedilo all'Intelligenza Artificiale (IA/AI)

Chiedilo all'Intelligenza Artificiale (IA/AI)

By: Chiara Paderni e Marta Mainieri
Listen for free

About this listen

Un podcast che esplora come funziona l'Intelligenza Artificiale (IA/AI) e cosa può dirci sui temi che ci stanno a cuore. In ogni episodio, una diversa IA viene intervistata come se fosse un’ospite reale. Scriveteci a quelledelpodcast@gmail.com per suggerimenti, domande e commenti.Chiara Paderni e Marta Mainieri
Episodes
  • 9 - A cosa serve la scuola, ora che c’è l’intelligenza artificiale?
    Nov 5 2025

    L’IA è già entrata nelle aule: il 66% degli insegnanti la usa ogni settimana, l’83% degli studenti la consulta ogni giorno. Ma se gli studenti la considerano un aiuto, molti docenti la guardano ancora con diffidenza.

    In questa puntata partiamo dai dati della ricerca “Tra i banchi di scuola cresce la Generazione AI” (Tortuga Think Tank & YELLOTech) e ne discutiamo con Claude, l’intelligenza artificiale di Anthropic.

    Come cambia il ruolo del docente quando gli studenti possono imparare anche con un’IA?

    E che senso ha oggi “insegnare”, se tutti abbiamo accesso alle stesse informazioni?

    Parliamo di fiducia, pensiero critico e nuove forme di apprendimento:

    • 👩‍🏫 il professore come designer di esperienze, non solo trasmettitore di nozioni

    • 🤖 l’IA come secondo insegnante sempre disponibile, ma non infallibile

    • 📚 il paradosso tra manuale e algoritmi

    • 🧠 come evitare che l’IA diventi una scorciatoia invece che uno stimolo al pensiero

    Un episodio per insegnanti, genitori e studenti che vogliono capire come cambierà la scuola — e cosa resterà davvero umano nell’educazione.

    🎧 Chiedilo all’intelligenza artificiale è una produzione Quelle del Podcast, con Chiara Paderni e Marta Mainieri.

    💬 Vuoi dirci cosa ne pensi?

    Scrivici a: quelledelpodcast@gmail.com


    📈 Fonti

    • Generazione AI, La nuova sfida della scuola, Tortuga Yellow Tech, Settembre 2025
    • La torre di Babele, Ci sono ancora buoni maestri?, La7 - Puntata del 13/10/25
    • Internazionale, Ha ancora senso studiare?, 10/10/25


    📢 Disclaimer

    Questo podcast contiene una conversazione con un modello di intelligenza artificiale generativa. Le risposte non costituiscono pareri professionali. Le interazioni sono state in parte editate per chiarezza e fluidità.

    Show More Show Less
    20 mins
  • 8 - Collaborare serve ancora ora che c'è l'IA?
    Sep 29 2025

    La collaborazione è ancora necessaria adesso che l’intelligenza artificiale può rispondere a tutto?

    In questa puntata Chiara Paderni e Marta Mainieri dialogano con Claude, intelligenza artificiale di Anthropic, per capire:

    • Perché gli studenti scelgono ChatGPT invece di chiedere ai compagni (studio Temple University).

    • Cosa rischiamo di perdere se smettiamo di collaborare: creatività, fiducia reciproca, senso comune umano.

    • I risultati sorprendenti dello studio Harvard–Wharton con Procter & Gamble: i team con IA superano tutti in velocità, idee ed entusiasmo.

    • Il nuovo ruolo del community manager: lasciare all’IA i dati, concentrarsi sulle relazioni.

    👉 Collaborare costa fatica, ma è lì che cresciamo. L’IA accelera il fare, la collaborazione custodisce il divenire.

    📌 Se questa puntata ti ha fatto riflettere, condividila con chi lavora in team o gestisce community.

    💌 Scriveteci le vostre domande o esperienze a quelledelpodcast@gmail.com

    Seguiteci su Spotify, Apple Podcast, YouTube e sulle principali piattaforme: basta cercare Chiedilo all’intelligenza artificiale.


    📈 Citazioni:

    The Guardian view on social cohesion: too many of us are still ‘bowling alone’,

    Irene Hou, Owen Man, Kate Hamilton, Srishty Muthusekaran, Jeffin Johnykutty, Leili Zadeh, Stephen MacNeil, "All Roads Lead to ChatGPT": How Generative AI is Eroding Social Interactions and Student Learning Communities, 2025.

    Helen Edwards, The Hidden Cost of ChatGPT is the Erosion of the Digital Commons, 2024.

    Harvard Business School & Procter and Gamble: The Cybernetic Teammate: A Field Experiment on Generative AI Reshaping Teamwork and Expertise, 2025.


    #intelligenzaartificiale #collaborazione #AI #IA #community #ChatGPT #ClaudeAI #podcastitaliano #Harvard #TempleUniversity #P&G #communitymanagement #fiducia

    Show More Show Less
    17 mins
  • 7 - Come cambia l’esperienza digitale con l'IA?
    Jul 16 2025

    Per la prima volta nella storia di Safari, il motore di ricerca Google perde terreno. Sempre più persone fanno domande direttamente ai chatbot, come ChatGPT o Gemini. Ma cosa significa davvero questa trasformazione? È solo un cambio di strumento o stiamo assistendo a un cambio di paradigma nel nostro rapporto con l’informazione e con gli altri?

    In questa puntata, Chiara e Marta interrogano Gemini, il modello di AI generativa di Google, su come sta cambiando l’esperienza digitale:

    • Che ruolo avrà il cellulare nell’era dell’IA?

    • Cosa succede ai gruppi Facebook, ai forum, al piacere di chiedere consiglio?

    • E se l’IA diventasse troppo proattiva?

    • Chi controllerà chi?


    📈 Citazioni:

    The Verge, Google searches are falling in Safari for the first time ever — probably because of AI

    Il Post, Googlare non è più come una volta

    Google Blog, Google I/O 2025: dalla ricerca alla realtà

    TechTimes, Meta's Tests AI Chatbot Feature That Sends Follow Up Messages to Users


    💬 Vuoi dirci cosa ne pensi?

    Scrivici a: quelledelpodcast@gmail.com


    📢 DISCLAIMER

    Questo podcast contiene una conversazione con un modello di intelligenza artificiale generativa. Le risposte non costituiscono pareri professionali e le interazioni sono state in parte editate per chiarezza e fluidità.


    Show More Show Less
    15 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.