• ep4 Litigate climatiche
    Jun 27 2025
    I Parlamenti ritrattano le leggi sul clima fatte negli anni scorsi, le aziende si rimangiano gli impegni presi, i governi pensano solo al riarmo. Per la transizione ecologica le cose non sembrano mettersi bene. Ma c’è un campo di battaglia insperato dal quale potrebbero arrivare vittorie sempre più importanti: le aule di tribunale.

    Rita Cantalino e Lorenzo Tecleme ti raccontano le climate litigation: processi, denunce e sentenze per salvare il Pianeta (e noi con lui)

    Musiche:
    • Es ausencia, Oliver de la Rosa (Epidemic sound)
    • Botswana, Richard Bodgers (Uppbeat)
    • Pulsate, Richard Smithson (Uppbeat)
    • Neon lights, Soundroll (Uppbeat)
    • Crimson heart, Dan Barracuda (Uppbeat)
    Show More Show Less
    24 mins
  • ep3 Sete
    May 23 2025
    Non si vede, non ha odore ma la sua assenza può rendere invivibili territori a latitudini vicine e lontane. La crisi climatica sta facendo scomparire la risorsa naturale per eccellenza e letteralmente una delle ragioni per cui siamo al mondo: l'acqua. Presenza scontata per milioni di anni, ormai è sempre più scarsa in tutto il mondo.

    In questo episodio vi portiamo in Cile, a Petorca, dove la produzione intensiva degli avocado consumati (anche) in Europa sta assetando la popolazione e violando i diritti umani. Ma anche a casa nostra: viaggiamo verso Sud. Abbiamo raccolto testimonianze dal Molise, dalla Calabria e dalla Sicilia, tre delle regioni più colpite dalla scarsità idrica nel nostro Paese.

    Musiche:
    • Glassene, mobygratis
    • Upbeat soul breaks, Full (Pond5)
    • Thoughtful, Lee Rosevere (FMA)
    • Guitar songs, mobygratis
    • Algorithms, Chad Crouch (FMA)
    • AM-trans, Podington Bear (FMA)
    Show More Show Less
    25 mins
  • ep2 On the rocks
    Apr 18 2025
    Il viaggio di Cartoline da Atlantide prosegue e raggiunge le vette più alte del Pianeta. Parliamo di montagne, di come la crisi climatica si abbatta su questi ecosistemi spesso trascurati dal dibattito pubblico. Dalle vette dell'Himalaya a quelle di Alpi e Appennini, le montagne sono luoghi simbolo del clima che cambia: qui gli effetti sono più visibili, qui si manifestano più intensamente. Eppure spesso sono sotto attacco, colpite da scelte politiche che ne mettono in pericolo gli ecosistemi. E, con essi, la sopravvivenza di intere comunità.
    Show More Show Less
    28 mins
  • ep1 Wakenda forever
    Mar 21 2025
    Innalzamento del livello dei mari, ondate di caldo, siccità, inondazioni e altri eventi climatici estremi già adesso mettono in pericolo la sopravvivenza fisica di alcuni territori e quella di culture, diritti e popoli. Quali sono le terre a rischio per il clima che cambia? E cosa significa per una comunità perdere la terra su cui è nata?

    Wakenda negli Stati Uniti, Zuri in Sardegna e Lutzerath in Germania sembrano tre territori lontanissimi tra loro ma hanno subito una sorte comune. Sono luoghi fantasma, ormai solo evocazione nella memoria di chi li ha abitati. E comune è anche l'eredità che hanno lasciato: comunità orfane, che hanno perso un pezzo della propria storia. Per eventi meteorologici o scelte politiche, queste donne e questi uomini si sono dispersi nel mondo. Senza più un posto da chiamare "casa".

    È da queste tre città che vi inviamo la nostra prima Cartolina da Atlantide.

    Un podcast di Valori.it, a cura di Rita Cantalino e Lorenzo Tecleme.
    Show More Show Less
    19 mins
  • Cartoline da Atlantide - Il trailer
    Mar 19 2025
    Cartoline da Atlantide è il podcast di Valori.it che ti accompagnerà verso la Cop30, a Belem.

    Parleremo di clima e di comunità sacrificate. Di come la crisi climatica sconvolgerà concretamente mondi vicini e lontani, cambierà le mappe e lascerà orfane intere comunità. Innalzamento del livello dei mari, ondate di caldo, siccità, inondazioni e altri eventi climatici estremi già adesso mettono in pericolo la sopravvivenza fisica di alcuni territori e quella di culture, diritti e popoli. Quali sono le terre a rischio per il clima che cambia? E cosa significa per una comunità perdere la terra su cui è nata?

    Ogni mese la storia di una perdita, di un cambiamento, di un nuovo ordine. Una cartolina da Atlantide, terra di leggenda, isola del mito, sepolta in fondo al mare.
    Show More Show Less
    1 min