
Cap. 8 - La visione dell'Eden, prima della fine
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Altri viaggi e altri tentativi. L’Ammiraglio sa trattare con i re ma non sa vivere con i piedi per terra. Riparte. Non una spedizione grandiosa come la precedente ma comunque una spedizione.
È il 30 maggio del 1498. Sono passati sei anni dal primo viaggio ma per lui contano come trenta. È invecchiato velocemente, consumato da una vita vissuta in modo estremo. Lo trova, il Nuovo Mondo, più grande di quanto avesse mai immaginato e, alle foci dell’Orinoco, vede qualcosa di talmente bello da fargli credere di aver trovato il giardino dell’Eden. Sarà l’ultima visione prima della fine.
L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazione Liguri nel Mondo con il contributo di Regione Liguria e Comune di Genova.
Scritto da Gabriella Airaldi, Alessandro Casale e Sebastiano Guanziroli, produzione esecutiva Daniela Zeziola.
In questa puntata è intervenuta Gabriella Airaldi (già Ordinario all'Università di Genova - Storia Medievale).
La voce di Colombo è di Mario Menini (Presidente Internazionale Associazione Liguri nel Mondo) .
Quella del narratore è di Ivo Rizzi.
Le registrazioni sono state eseguite presso METTIAMOCI LA VOCE VOICE STUDIO (Genova) e WAVE PRODUCTION ACADEMY - LE PARK SPACE (Milano)
Associazione Liguri nel Mondo
Clacson.media
What listeners say about Cap. 8 - La visione dell'Eden, prima della fine
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.