
Cap. 1 - Uomini e navi sulla soglia del tempo
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Colombo è un mistero. Un navigatore, un emigrante, uno studioso che credeva agli oroscopi capace di lasciare un segno indelebile nella storia umana al punto che la sua impresa segna il passaggio fra due ere. Eppure nessuno sa che faccia avesse, perché tutti i suoi ritratti mentono. Soprattutto fu un uomo con un’idea nuova e terrificante: arrivare all’Oriente passando dall’Occidente tagliando il Mare Oscuro.
L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazione Liguri nel Mondo con il contributo di Regione Liguria e Comune di Genova.
Scritto da Gabriella Airaldi, Alessandro Casale e Sebastiano Guanziroli, produzione esecutiva Daniela Zeziola.
In questa puntata sono intervenuti Gabriella Airaldi (già Ordinario all'Università di Genova - Storia Medievale), José Enrique Ruiz-Domènec (Emerito Università Autonoma di Barcellona) e Massimo Oldoni (Emerito all'Università di Roma La Sapienza).
La voce di Colombo è di Mario Menini (Presidente Internazionale Associazione Liguri nel Mondo) .
Quella del narratore è di Ivo Rizzi.
Le registrazioni sono state eseguite presso METTIAMOCI LA VOCE VOICE STUDIO (Genova) e WAVE PRODUCTION ACADEMY - LE PARK SPACE (Milano)
Associazione Liguri nel Mondo
Clacson.media
What listeners say about Cap. 1 - Uomini e navi sulla soglia del tempo
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.