Brillanti cover art

Brillanti

Brillanti

By: Camilla Ronzullo - Chora Media
Listen for free

About this listen

“Brillanti” è un podcast in 12 puntate che racconta la storia di un gruppo di inventrici - una per episodio - e delle loro invenzioni. Ingegnere, dirigenti d’azienda, casalinghe, attrici di Hollywood e pure architette. Italiane e straniere, di ieri e di oggi. Donne tenaci e volitive, dalla vita tutt’altro che facile, spesso dimenticate dalla Storia o derubate delle loro scoperte. Donne che non hanno mai smesso di lottare contro resistenze e stereotipi, per la loro libertà e per quella di tutte le altre che sono venute dopo. Un mondo sfaccettato e luminoso, quello delle Brillanti, che non mancherà di ispirare i prossimi passi di ragazze e ragazzi appassionati di costruzione e di futuro. Perché nulla impedisca loro di credere nei sogni, anche quelli che sulla carta appaiono impossibili.Le storie raccontate in questa serie sono ispirate e collegate alla mostra itinerante DONNE FUORI DALL’OMBRA di Clara De Clario. Per visitare la mostra, vai sul sito labandadeglionesti.org.BRILLANTI è una serie podcast di Chora Media da un‘idea di Savino Accetta promossa dall’Associazione La Banda degli Onesti con il contributo di Fondazione Cariplo, che ha a cuore la cultura e il valore della memoria, della storia e delle storie da valorizzare.È scritta e raccontata da Camilla Ronzullo.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.Il project manager è Marco Paltrinieri.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.Il fonico di studio è Luca Possi.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli MusicChora Science Social Sciences World
Episodes
  • Ep.12: Arianna Menciassi / Robotica biomedica
    Oct 6 2024
    Arianna Menciassi nasce a Pontedera nel 1971. Si laurea in Fisica nel 1995 e nel 1999 consegue un dottorato in Bioingegneria, grazie al quale si avvicina al mondo della robotica medica. I principali campi del suo lavoro sono la robotica biomedica, le tecnologie dei microsistemi e la micro-meccatronica. In occasione della “Giornata internazionale delle ragazze e le scienze”, che si festeggia l’11 febbraio di ogni anno, D - La Repubblica delle Donne ha pubblicato una sua lettera aperta alle giovani donne italiane che si avvicinano alle discipline STEM, invitandole a scacciare i sensi di colpa indotti dagli altri e a percorrere tutti i tragitti che reputano importanti.
    Show More Show Less
    10 mins
  • Ep.11: Marisa Bellisario / La prima top manager italiana
    Oct 6 2024
    Marisa Bellisario nasce nel 1935 a Ceva, in provincia di Cuneo. Nel 1959 si laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino. Marisa Bellisario non ha inventato nessun oggetto, ma qualcosa destinato a durare per sempre: una rivoluzione, scatenata in un contesto, quello imprenditoriale e manageriale, considerato da sempre ad esclusivo appannaggio degli uomini. Marisa, infatti, è stata la prima Top manager italiana. Come dice la Fondazione nata a suo nome più di 35 anni fa, ha abbattuto i muri che tenevano le donne lontane dalle posizioni di leadership, incarnando la vittoria della parità di genere e l’inizio di un nuovo approccio culturale.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Ep.10: Karen Sparck Jones / Motore di ricerca
    Oct 6 2024
    Karen Sparck Jones nasce nel 1935 a Huddersfield, una città inglese tra Leeds e Manchester. Nel 1953 vince una borsa di studio per il Girton, uno dei due college di Cambridge esclusivamente aperti alle donne. Si laurea in Storia e completa la sua formazione con un anno aggiuntivo in Filosofia. Durante quegli anni incontra Margaret Masterman, il capo dell’Unità di ricerca linguistica di Cambridge. Da quel momento si occuperà per sempre di linguaggio informatico, diventandone docente e ponendo le basi per la creazione dei motori di ricerca e venendo ricordata come la “Signora Google”.
    Show More Show Less
    10 mins

What listeners say about Brillanti

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.