Episodes

  • John Lennon & Yoko Ono – Gli anni americani tra arte, attivismo e musica
    May 14 2025
    Il docufilm One to One: John & Yoko diretto da Kevin Macdonald ci porta nel cuore degli anni newyorkesi di John Lennon e Yoko Ono: un tempo di musica impegnata, lotte civili, pressioni politiche e vita quotidiana. In questo episodio di Breaking Music raccontiamo la nascita del One to One Benefit Concert, la loro battaglia per la pace, la ricerca della figlia di Yoko, e l’inquietudine profonda di Lennon, che nel film dice: “Non voglio finire sparato.” Un racconto intimo e potente, tra arte e verità.
    Show More Show Less
    7 mins
  • Mia Martini: 30 anni senza Mimì
    May 12 2025
    A trent’anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Mia Martini: una voce indimenticabile, un’artista profonda e tormentata, spesso incompresa, ma capace di toccare l’anima come pochi. In questo episodio ripercorriamo le tappe della sua carriera, dalle prime canzoni al grande ritorno a Sanremo, fino agli ultimi giorni. Un racconto di musica, emarginazione e verità. Perché Mimì non è stata solo una cantante: è stata un’emozione che ancora ci parla.
    Show More Show Less
    4 mins
  • Let It Be: l’ultimo addio dei Beatles e l’eternità della loro musica
    May 9 2025
    In questo episodio ripercorriamo la storia di Let It Be, l’ultimo album pubblicato dai Beatles, uscito il 8 maggio 1970. Un disco nato nel caos creativo, tra litigi, incomprensioni e momenti di grande ispirazione.Dalla genesi turbolenta del progetto “Get Back” alle registrazioni immortalate nel documentario di Peter Jackson, fino all'intervento di Phil Spector che ne cambiò il suono originale.
    Show More Show Less
    6 mins
  • Nice to Rock You: incontri che hanno cambiato la storia del rock, intervista a Leonardo Follieri
    May 4 2025
    In questa puntata, esploriamo i momenti fondamentali che hanno cambiato per sempre il corso della musica rock. Nice to Rock You, il libro scritto da Ezio Guaitamacchi, Jessica Testa e Leonardo Follieri, racconta gli incontri che hanno intrecciato le vite di leggende come Jimmy Page e Robert Plant dei Led Zeppelin, e David Gilmour e Syd Barrett dei Pink Floyd. Un viaggio attraverso episodi che hanno segnato l'inizio di rivoluzioni sonore e cambiato per sempre la musica. Scopriamo insieme la genesi del libro e le storie che ci hanno portato a questo affascinante racconto di destini incrociati. Con Leonardo Follieri, uno degli autori, ci addentriamo nel cuore di questi incontri straordinari.
    Show More Show Less
    18 mins
  • Pink Floyd at Pompei: l’anti concerto entrato nella leggenda
    Apr 22 2025
    Cosa succede quando una delle band più visionarie di sempre decide di suonare in un anfiteatro romano... completamente vuoto? In questo episodio di Breaking Music vi raccontiamo la magia di Pink Floyd at Pompeii, il leggendario film-concerto del 1971, oggi restaurato in 4K e Dolby Atmos, al cinema dal 24 al 30 aprile.
    Dalle origini casuali dell’idea al contesto storico della band, fino al ritorno al cinema cinquant’anni dopo: un viaggio tra musica, silenzio e storia. Un episodio per chi ama i concerti che non hanno bisogno di applausi per essere indimenticabili.
    Show More Show Less
    7 mins
  • Jany McPherson, la musica come missione: "Pino Daniele uno dei miei idoli"
    Apr 18 2025
    Oggi vi porto a Milano, nello storico tempio del jazz italiano: il Blue Note. Il 19 aprile sul suo palco salirà una musicista straordinaria, una vera forza della natura, che con il suo pianoforte e la sua voce ha conquistato pubblico e critica in tutto il mondo: Jany McPherson. Pianista, cantante, compositrice, Jany arriva direttamente da Cuba — con il ritmo nelle vene e un’anima che vibra di jazz, latin, improvvisazione e poesia. Al Blue Note presenterà il suo nuovo album di inediti, "A Long Way". .In questa intervista ci racconta la sua musica, le sue radici, il lavoro con artisti del calibro di John McLaughlin, e quel lungo viaggio artistico che l’ha portata dai club di L’Avana ai più grandi palchi del mondo.
    Show More Show Less
    23 mins
  • Autotune: storia, mito e realtà della voce digitale. "Effetto Speciale" o "La fine della musica"?
    Apr 7 2025
    Nel nuovo episodio di Breaking Music, esploriamo il dibattito che divide generazioni e stili musicali: l’autotune. È uno strumento creativo che ha cambiato per sempre il panorama musicale, ma è anche diventato il simbolo di una polemica tra chi lo accusa di "rovinare" la musica e chi lo vede come una vera e propria rivoluzione sonora. Da Elio, che critica duramente l’uso dell’autotune, a Fabri Fibra, che lo difende come una nuova forma di espressione, ci immergiamo nelle diverse visioni di due leggende della musica italiana. Parleremo della storia dell’autotune, di come è nato e di come viene utilizzato oggi, sia come correzione vocale che come effetto creativo in generi come il rap, la trap e l’R&B. Perché l’autotune divide? È la fine della musica "vera" o semplicemente una nuova forma di linguaggio per i giovani artisti? Scopriamo insieme l’evoluzione di questo fenomeno musicale.

    Show More Show Less
    9 mins
  • Bambole di Pezza, quando il rock è donna - Intervista a Morgana Blue
    Apr 3 2025
    Tra le realtà più interessanti del panorama rock nostrano è impossibile non pensare alle “Bambole di Pezza”, band tutta la femminile di matrice punk, perfetto esempio di come la musica possa esser veicolo di messaggi importanti, che ha da poco pubblicato il suo quarto album in studio, “Wanted”. L’occasione perfetta per scambiare quattro chiacchiere con Morgana Blue, chitarrista e fondatrice della band, per sapere qualcosa di più su questo disco e sul loro progetto.
    Show More Show Less
    17 mins