Brand vs. Prodotto: perché gli USA vendono "Vibes" e la Svezia "Prescrizioni" cover art

Brand vs. Prodotto: perché gli USA vendono "Vibes" e la Svezia "Prescrizioni"

Brand vs. Prodotto: perché gli USA vendono "Vibes" e la Svezia "Prescrizioni"

Listen for free

View show details

About this listen

Gli Stati Uniti lanciano la loro più grande campagna turistica di sempre, ma i visitatori sono in calo del 6,3% (mica spicci). Il problema non è il "prodotto" (i luoghi), ma il "brand" (la reputazione).

In questo episodio de "Il Codice della Comunicazione", mettiamo a confronto la nuova strategia americana con quella della Svezia. Vedremo perché gli USA sono costretti a una "Fuga dall'Autorità", smettendo di vendere sogni per vendere "vibes" e connessioni umane. Al contrario, la Svezia, con un brand pulito, ha dovuto "rubare" l'autorità dei medici per creare urgenza.

Un'analisi che svela come due problemi opposti (reputazione vs. urgenza) richiedano due strategie di marketing geniali e diametralmente opposte.

Per approfondire le nostre analisi e scoprire l'intero ecosistema di contenuti di Studio Utaini, visita il sito studioutaini.com, iscriviti alla nostra newsletter su Substack e seguici su LinkedIn.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.