• Chi c'ha il pane non c'ha i denti – la Bulgaria entra nell'Euro... ma non ne ha voglia
    Jul 15 2025
    Dal 1 gennaio 2026 la Bulgaria potrà entrare nell’Eurozona, adottando l'Euro come moneta. È il culmine di un percorso lunghissimo, iniziato prima ancora della nascita dell'Euro, quando negli anni '90 la Bulgaria accettò di ancorare la sua moneta – il lev Bulgaro – al marco tedesco; un percorso proseguito nel 2007 con l'ingresso della Bulgaria nell'Unione Europea; un percorso che sembrava essersi interrotto con l'aumento vertiginoso dell'inflazione nel 2022, con l'Area Euro che aveva ben altre gatte da pelare. Adesso è tutto finalmente pronto. Ma i Bulgari... non ne hanno più voglia! La Bulgaria potrà adottare l'euro dal 2026, infine - Il Post In Bulgaria non vogliono davvero l'euro - Il Post https://pse-journal.hr/en/archive/the-euro-and-inflation-in-croatia-much-ado-about-nothing_11555 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    33 mins
  • Il mio nome… è Tommy Norris – Che succede alle materie prime?
    Jul 8 2025
    I prezzi delle materie prime sono più volatili di un tempo. Colpa di eventi sporadici, come la pandemia e la guerra nell’Est Europa, ma anche di cambiamenti strutturali. Ne parliamo in questo episodio, al fresco del nostro studio di registrazione, mentre fuori a Bologna ci sono 8.000°. Spoiler, questo caldo è uno dei motivi per cui i prezzi delle materie prime sono così pazzerelli. Fonti: https://www.economist.com/finance-and-economics/2025/06/26/why-commodities-are-on-a-rollercoaster-ride https://open.spotify.com/show/6flJdBIao1mWiILDzv20Qk?si=e750ef71bcd243f9 Dati da Bloomberg.com e Yahoo Finance Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    38 mins
  • Il giocone di ruolo – L'era dei fondi continua
    Jul 1 2025
    L’Unione Europea sta mettendo a punto il suo primo stress test di aziende finanziarie non bancarie, per mettere alla prova la solidità complessiva del sistema finanziario. Per farlo si ispirerà alla Bank of England, che l'anno scorso ha fatto un esercizio simile: una specie di mega gioco di ruolo che ha visto protagoniste 50 aziende della City di Londra. EU plans sweeping stress test of non-banks Bank of England warns of risks from non-banks in future markets crisis The Bank of England's system-wide exploratory scenario exercise final report Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    35 mins
  • Sbagliando si dimentica – L’era dei fondi è iniziata
    Jun 24 2025
    Cambiano i protagonisti ma la storia economica rimane la stessa attraverso i secoli. Probabilmente la sta scrivendo ChatGPT: poche idee, con scarsa originalità e se chiedi di riscriverla viene scritta uguale cambiando solo il tono, che ora è più “simpatico”. Fonti: https://www.economist.com/special-report/2025/05/23/financial-giants-are-transforming-wall-street https://www.economist.com/special-report/2025/05/23/clash-of-the-titans https://www.economist.com/special-report/2025/05/23/what-it-means-to-be-illiquid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    35 mins
  • È l'emblema! – perché i governi salvano le banche
    Jun 17 2025
    Un paio di settimane fa, il governo britannico ha ceduto l'ultima quota di NatWest, una banca che era stata nazionalizzata nel momento più drammatico della crisi del 2008 – allora si chiamava Royal Bank of Scotland – e che ora è stata completamente ri-privatizzata dopo 17 anni di controllo statale. Oggi ripercorriamo la storia della nazionalizzazione di Royal Bank of Scotland e rispondiamo alla domanda "perché i governi devono salvare le banche?" ⁠NatWest returns to full private ownership 17 years after £46bn UK bailout⁠ ⁠The RBS story: how the world’s biggest bank was nationalised and then reborn⁠ ⁠The shocking reality of how close Britain came to financial meltdown - BBC⁠ ALTRI PODCAST DI BANK STATION SULLO STESSO ARGOMENTO: Banana republic – l'Irlanda senza banche Il palazzo di gelato – il fallimento di Silicon Valley Bank Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    37 mins
  • Tanto fa lo stesso – mercati obbligazionari in subbuglio
    Jun 10 2025
    In questi mesi ci siamo tutti ricordati che oltre al mercato azionario, i cui andirivieni ci tengono incollati ai giornali come le meglio serie TV, esiste anche un altro mercato, molto più grande, molto più silenzioso e, a quanto pare, molto più amato dal nostro Frensis (sarà vero? Mah!). Stiamo parlando del mercato obbligazionario, di cui nessuno parla mai... finché non si intasa... Bond Market to Washington: We’ll Make You Pay - WSJ The Bond Market Is Waking Up to the Fiscal Mess in Washington - WSJ Weak Auction of Government Debt Jolts Markets - WSJ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    29 mins
  • Non so cos’ho – perché certe crisi durano così tanto
    Jun 3 2025
    Quello che doveva essere un approfondimento sull’economia cinese, di cui tra Deepseek, dazi e macchine elettriche si parla tantissimo ultimamente, si è trasformato in uno svarione su una teoria economica sviluppata dall’economista giapponese Richard Koo – una teoria che c’entra con la Cina di oggi ma che aiuta soprattutto a rispondere ad una domanda generale di macroeconomia: perché certe crisi economiche durano così a lungo? Potrebbe essere un caso di balance sheet recession… https://cepr.org/voxeu/columns/balance-sheet-recession-reason-secular-stagnation https://www.paecon.net/PAEReview/issue58/Koo58.pdf Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    33 mins
  • Buy now, pay never – Klarna è nei guai
    May 27 2025
    Klarna, una società leader del mercato del buy now pay later, ha pubblicato i risultati aziendali del primo trimestre del 2025, mostrando un aumento delle perdite dovute a persone che non riescono o scelgono di non pagare le rate in tempo. Ad aiutare Klarna a ridurre queste perdite potrebbero arrivare le grandi banche d'investimento di Wall Street, attraverso la creazione di un nuovo prodotto finanziario, il burrito bond. Fonti: https://www.ft.com/content/6c4bf393-c80b-42b7-993a-35270143f688 https://www.marketwatch.com/story/are-bonds-based-on-burrito-orders-next-after-the-klarna-and-doordash-partnership-5230295b https://www.wsj.com/articles/BL-MBB-22516 https://www.wsj.com/livecoverage/stock-market-today-dow-nasdaq-sp500-03-14-2025/card/e-commerce-company-klarna-files-for-ipo-bpxZt5reAmlM7PyIF0ce https://www.wsj.com/livecoverage/stock-market-tariffs-trade-war-04-04-2025/card/exclusive-klarna-pauses-planned-ipo-after-trump-tariff-turmoil-NMXYuKXzW6Xv4ao3CSxr https://about.doordash.com/en-us/news/doordash-partners-with-klarna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    34 mins