Bicicletta cavallo dei poveri: la bici come epica sociale, musicale, artistica cover art

Bicicletta cavallo dei poveri: la bici come epica sociale, musicale, artistica

Bicicletta cavallo dei poveri: la bici come epica sociale, musicale, artistica

Listen for free

View show details

About this listen

Una catena che cigola, una salita che punge, una curva che racconta.
In questa puntata a pedali di Cerebrotempesta ci mettiamo il caschetto e affrontiamo un viaggio nel mondo del ciclismo: non solo come sport, ma come specchio di un immaginario collettivo, fatto di eroi, fatiche, estetica e canzoni. Insieme al nostro ospite Giovanni Dellavalle (ma tutti lo chiamano Gianni), ripercorriamo l’epoca in cui il ciclismo era più popolare del calcio, il Giro d’Italia un romanzo nazionale, e la bici… il cavallo dei poveri. Si parla di Bartali e Coppi, della loro rivalità e della borraccia che è entrata nella leggenda. Ma anche di fotografia sportiva, arte futurista e non, cinema, letteratura (ciao Gianni Mura!) e musica: da Paolo Conte ai Kraftwerk, fino a Elio e Frankie Hi-NRG.
Lista dei ciclisti nominati in puntata:
  • Simone Ponzi
  • Frank Vandenbroucke
  • Bradley Wiggins
  • Eugeni Berzin
  • Pascal Richard
  • Marco Pantani
Un episodio tra nostalgia e velocità, dove la bicicletta non è solo un mezzo di trasporto… ma uno strumento narrativo a due ruote.

Puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio, quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.

Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.

What listeners say about Bicicletta cavallo dei poveri: la bici come epica sociale, musicale, artistica

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.