Episodes

  • #204 Speciale Venezia 82
    Sep 9 2025

    Inauguriamo la sesta stagione del podcast, parlandovi dei principali film visti in occasione della 82ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

    Tra i titoli su cui ci siamo soffermati nel corso della puntata spiccano, in ordine sparso: The Testament of Ann Lee, The Voice of Hind Rajab, The Smashing Machine, Father Mother Sister Brother, Sotto le nuvole, L'étranger, A House of Dynamite, No Other Choice, Frankenstein, Silent Friend, After the Hunt, Bugonia.

    Ci scusiamo per i problemi di audio.

    Show More Show Less
    1 hr and 51 mins
  • #203 Nuove uscite (marzo, aprile, maggio 2025) + Commento ai David
    May 26 2025

    (01:28) Commento ai David di Donatello 2025

    (11:55) Mission: Impossible - The Final Reckoning

    (40:50) Fuori di Mario Martone e altri film italiani da recuperare (secondo Lucia)

    (58:24) I peccatori

    (01:03:30) A Different Man

    (01:07:28) Eden

    (01:10:31) Black Bag

    (01:18:16) Sotto le foglie

    (01:23:02) Sex, Dreams, Love: la trilogia di Dag Johan Haugerud e il cinema contemporaneo europeo

    (01:40:20) Bird

    (01:54:45) Saluti

    Show More Show Less
    1 hr and 58 mins
  • #202 Lo sguardo ingannevole di Dario Argento
    May 12 2025

    Dopo aver analizzato Suspiria nella puntata n. 31, torniamo a parlare di tre dei film più importanti di Dario Argento:

    (01:58) Profondo rosso

    (30:30) Phenomena

    (52:21) Opera

    Show More Show Less
    1 hr and 16 mins
  • #201 I body horror di David Cronenberg
    May 5 2025

    Dopo aver analizzato Videodrome, Crash, La promessa dell'assassino e Cosmopolis nella puntata n. 69 del podcast, torniamo oggi a parlare di David Cronenberg, esaminando, nell'ordine:

    (01:22) Brood - La covata malefica

    (11:55) Scanners

    (34:00) La mosca

    (53:54) The Shrouds - Segreti sepolti

    Show More Show Less
    1 hr and 21 mins
  • #200 Luca Guadagnino: il cinema del desiderio
    Apr 28 2025

    La puntata n. 200 del podcast è dedicata a Luca Guadagnino, regista italiano tanto bistrattato nel nostro Paese, quanto acclamato all'estero. Quest'oggi analizziamo il suo esordio, il film della consacrazione e l'ultimo titolo attualmente in sala:

    (12:45) The Protagonists

    (30:46) Chiamami col tuo nome

    (01:00:02) Queer


    Show More Show Less
    1 hr and 26 mins
  • #199 Il silenzio degli innocenti (Jonathan Demme, 1991)
    Apr 21 2025

    Nella puntata di oggi analizziamo il capolavoro diretto da Jonathan Demme nel 1991, vincitore dei 5 principali premi Oscar (film, regia, sceneggiatura non originale, attori protagonisti) e capace di rivoluzionare per sempre la rappresentazione dello sguardo nel cinema.

    Show More Show Less
    52 mins
  • #198 Le origini della New Hollywood
    Apr 14 2025

    Nella puntata di oggi analizziamo i titoli che hanno canonizzato per primi gli stilemi e le istanze tipiche del Nuovo cinema americano:

    (03:29) Il laureato (1967)

    (26:30) Gangster Story (1967)

    (42:58) Easy Rider (1969)

    (01:13:59) BONUS: Un uomo da marciapiede (1969)

    Show More Show Less
    1 hr and 18 mins
  • #197 Hitchcock: suspense e psicanalisi
    Apr 7 2025

    Dopo aver analizzato Psyco (puntata n. 25), La finestra sul cortile, La donna che visse due volte, Gli uccelli (puntata n. 30), Rebecca, L'ombra del dubbio e Notorious (puntata n. 101), torniamo a parlare di tre film diretti da Alfred Hitchcock:

    (02:21) La signora scompare (1938)

    (12:16) Il sospetto (1941)

    (33:38) Marnie (1964)


    Show More Show Less
    54 mins