#Autotrasporti cover art

#Autotrasporti

#Autotrasporti

By: Radio 24
Listen for free

About this listen

È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti.

La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politics & Government
Episodes
  • Autisti di tir, 7 vittime in pochi giorni, Uggè: "Morti sul lavoro" - Patenti, cosa dice la nuova direttiva Ue
    Nov 24 2025

    È una conta che si aggiorna ormai quasi quotidianamente, qualcuno l'ha definita una strage silenziosa, visto che avviene ai margini delle cronache: tra il 13 e il 20 novembre, quindi in meno di dieci giorni, sette autotrasportatori hanno perso la vita in seguito ad incidenti con dinamiche diverse, tutti comunque da catalogare come incidenti sul lavoro. Ne parliamo con Paolo Uggè, presidente di Fai-Conftrasporto.

    Patenti, la direttiva varata dal Parlamento europeo prevede grandi novità, soprattutto per la guida dei mezzi pesanti. Torniamo sull'argomento perché abbiamo ricevuto vari messaggi con richieste di chiarimenti. A fornirli è Fabio Dimita, funzionario Direttivo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • "Calendario dei divieti per i tir da rimodulare" - Logistica, crescono i fatturati delle imprese
    Nov 17 2025

    Rimodulare il calendario dei divieti per i tir lungo le autostrade, l'attuale schema è superato. Era stato concepito ormai decenni fa sui flussi di traffico dell'epoca, su un sistema produttivo che in parte non funziona più così. Questo, in sintesi, l'appello di Cna-Fita. Ne parliamo con Emilio Tomassini, vice presidente nazionale.

    Arriva la fotografia della nostra logistica. È quella che da 15 anni scatta l'Osservatorio Contract Logistics "Gino Marchet" del Politecnico di Milano: crescono i fatturati ma anche i costi, stabile il numero delle imprese, cresce l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Approfondiamo con uno dei curatori, Emilio Moretti.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Ets2 dal 2028, autotrasportatori soddisfatti - Filtri del particolato manomessi, "offensiva" della polizia stradale
    Nov 10 2025

    Dall'autotrasporto reazioni positive all'intesa raggiunta dai ministri europei dell'ambiente sullo slittamento di un anno, dal 2027 al 2028 dell'entrata in vigore dell'Ets 2, cioè l'estensione ai trasporti su strada del sistema di scambio delle quote di emissione. Di questo, della circolare interpretativa del Ministero dei Trasporti relativa alle nuove norme sui tempi di carico e scarico e delle novità della legge di bilancio, parliamo con Alessandro Peron, segretario generale di Fiap.

    La concessionaria Autostrade Alto Adriatico, ha messo a disposizione delle pattuglie della polizia stradale dispositivi con i quali è possibile accertare le violazioni delle norme anti-inquinamento da parte dei mezzi pesanti. Ci spiega meglio Gianluca Romiti, primo dirigente a capo della polizia stradale di Trieste.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.