• Il Caso Bourdin: l'uomo che visse 500 volte - Ep. 35
    Nov 18 2025

    Nel 1997 un ragazzo viene “ritrovato” in Spagna e identificato come Nicholas Barclay, un tredicenne texano scomparso tre anni prima: la famiglia lo accoglie a casa tra lacrime e sollievo, senza immaginare che quel giovane non è Nicholas ma Frédéric Bourdin, un impostore francese di 23 anni capace di reinventarsi centinaia di identità. La farsa crolla dopo mesi, rivelando non solo il talento manipolatorio di Bourdin ma anche le inquietanti fragilità dei Barclay, così disperati – o forse così coinvolti – da non riconoscere il figlio. Nicholas non verrà mai ritrovato; Bourdin diventerà il “Camaleonte”, uno degli impostori più celebri del mondo.


    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco

    Show More Show Less
    25 mins
  • Il Caso Heaven's Gate: il più grande Sui***io Collettivo d'America - Ep. 34
    Nov 11 2025

    Negli anni ’70, due outsider americani, Marshall Applewhite e Bonnie Nettles, si convinsero di essere “i due testimoni dell’Apocalisse” e fondarono una setta che mescolava Bibbia e fantascienza. Predicavano che Dio e gli angeli fossero extraterrestri e che solo abbandonando ogni legame terreno si potesse ascendere al “Livello Superiore”. Dopo vent’anni di vita comunitaria rigidamente controllata, il gruppo Heaven’s Gate credette di aver ricevuto un segnale dalla cometa Hale-Bopp: un’astronave nascosta dietro di essa li avrebbe portati nel regno celeste. Nel marzo 1997, trentanove adepti – vestiti identici, scarpe Nike e patch “Away Team” – seguirono il loro leader in un suicidio di massa a Rancho Santa Fe, California, convinti di “lasciare i loro veicoli umani” per unirsi agli alieni. Il caso divenne simbolo estremo del bisogno umano di credere, anche quando la fede sfocia nella follia.



    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco

    Show More Show Less
    32 mins
  • Il Caso Fortaleza: Come organizzare la RAPINA del Secolo - Ep. 33
    Nov 4 2025

    Nell’agosto del 2005, un gruppo di uomini si finse una ditta di giardinaggio e, dopo tre mesi di lavoro segreto, scavò un tunnel di 80 metri sotto le strade di Fortaleza, nel nord-est del Brasile, per raggiungere il caveau della Banca Centrale. Una notte riuscirono a entrare nel caveau e portarono via 160 milioni di reais in contanti, equivalenti a decine di milioni di euro. Non spararono un solo colpo, non lasciarono tracce di scasso e sparirono nel nulla. Fu solo dopo giorni che i dipendenti si accorsero del furto. L’operazione, pianificata con precisione militare, coinvolse oltre 25 persone e divenne un simbolo di genialità criminale e disperazione sociale, in un Paese dove la povertà e l’ingegno spesso si mescolano in modi sorprendenti.



    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco

    Show More Show Less
    34 mins
  • Il Caso Colonia Dignidad: Nazisti Pe**fili in Sud America - Ep.32
    Oct 28 2025

    Colonia Dignidad, fondata nel 1961 dall’ex nazista Paul Schäfer nel centro-sud del Cile, nacque come presunta comunità agricola e religiosa tedesca, ma era in realtà una setta totalitaria. Schäfer, fuggito dalla Germania dopo accuse di pedofilia, instaurò un regime di terrore in cui controllava ogni aspetto della vita dei coloni: famiglie separate, bambini sottratti ai genitori, celibato imposto, lavori forzati e punizioni brutali. Sotto l’apparenza di un’“opera di beneficenza”, la colonia divenne un luogo di abusi sessuali sistematici su minori, esperimenti, torture e manipolazione psicologica. Con il golpe del 1973, Schäfer si alleò con la dittatura di Pinochet, offrendo la colonia come centro segreto di detenzione e tortura per i dissidenti politici. Per anni godette di protezione e impunità, anche da parte della Germania Ovest. Solo nel 2005 Schäfer fu arrestato e condannato, morendo in carcere nel 2010. Oggi, rinominata Villa Baviera, la colonia è stata parzialmente riconvertita in località turistica, ma resta un simbolo di fanatismo, abusi e connivenze tra nazismo e dittatura cilena, con le vittime ancora in cerca di piena giustizia e memoria.



    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco


    Show More Show Less
    32 mins
  • Il Caso Brian Wells: Il Rapimento più ENIGMATICO d'America - Ep.30
    Oct 14 2025

    Il 28 agosto 2003, nella tranquilla Erie, Pennsylvania, un fattorino di nome Brian Wells viene trovato con una bomba al collo dopo aver rapinato una banca. Dice di essere stato costretto, ma il timer sul collare esplode davanti ai poliziotti, uccidendolo sul colpo. Da lì emerge una storia assurda e grottesca: un piano criminale ordito da un gruppo di eccentrici – la manipolatrice Marjorie Diehl-Armstrong, il tuttofare Bill Rothstein e lo spacciatore Kenneth Barnes – che volevano rapinare una banca per finanziare l’omicidio del padre di Marjorie. Brian, inizialmente coinvolto nel piano come complice ignaro, credeva che la bomba fosse finta, ma finì intrappolato in una caccia al tesoro mortale. Tra cadaveri nascosti in freezer, confessioni deliranti e un ordigno impossibile da disinnescare, il caso Wells si è trasformato in uno dei crimini più bizzarri e inquietanti d’America. Alla fine, Marjorie è stata condannata all’ergastolo e Brian è rimasto per sempre il “pizza bomber”: una vittima ingannata in un gioco macabro dove la realtà ha superato la fantasia.

    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco

    Show More Show Less
    33 mins
  • Il Caso Clonaid: la Setta che ha Clonato un umano - Ep.29
    Oct 7 2025

    Nel 1992 Raël finisce in TV in Francia tra accuse di setta, abusi e raccolte fondi: risponde provocando (“educazione sessuale dei bambini”), la società lo ostracizza e Francia/Belgio lo classificano come setta; lui sposta il quartier generale in Québec (Giardino del Profeta, poi parco UFOLand) per fare cassa e inseguire l’“ambasciata per gli Elohim”. Intanto costruisce il proprio culto (gare d’auto, “rivelazioni” comode) e crea l’Ordine degli Angeli—selezione di donne, anche giovanissime, riservate al suo “addestramento”—mentre il movimento si ripulisce l’immagine con campagne mediatiche (GoTopless, Clitoraid, ARAMIS, Paradism, Back to Kama). Il colpo di teatro arriva nel 2002 con Clonaid: annuncia la prima clonazione umana (“Eve”) senza prove né test, dopo perquisizioni FDA e tanta opacità, con il controverso Antinori sullo sfondo. Tra complotti rivendicati, attacchi alle sue basi e donazioni senza trasparenza, il raelismo promette ancora ambasciata (entro il 2030) e ritorno degli Elohim nel 2035, mentre Raël invecchia in Giappone e la rete cresce in Africa. Morale: vetrina “progressista”, ma sotto restano red flag di manipolazione sessuale, soldi e carisma messianico.


    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco

    Show More Show Less
    34 mins
  • Il Caso Vorillon: Il Culto, il Sesso e gli Alieni - Ep.28
    Sep 30 2025

    Nel 1973-74 il francese Claude Vorilhon dice di aver incontrato sul cratere di un vulcano un alieno, “Yahweh”, che gli rivela che gli Elohim hanno creato gli esseri umani tramite clonazione e che lui, ribattezzato Raël, è il quarantesimo e ultimo profeta incaricato di prepararne il ritorno. Raël fonda prima il MADECH e poi il Movimento Raeliano, si presenta come guida suprema e organizza una chiesa piramidale con rituali di conversione (“trasmissione del piano cellulare”), richiesta di donare un frammento della fronte post-mortem per future clonazioni, e l’obiettivo dichiarato di costruire un’ambasciata per accogliere gli Elohim. Nei suoi libri combina bibbia in chiave UFO, “g eniocrazia” (governo dei più intelligenti) e pratiche di “meditazione sensuale”: raduni nudi nell’“Eden” francese, sesso libero e contraccezione come mezzi di crescita spirituale. Il movimento si finanzia con donazioni volontarie (spesso indicate nel 10% del reddito), si espande in Québec, Giappone, Africa e anche in Italia, dove Raël cura l’immagine pubblica tra media e proselitismo. Tra svastiche reinterpretate come simboli cosmici, promesse di clonazione umana e un culto della personalità sempre più marcato, la setta cresce negli anni ’80 ma prepara anche il terreno a polemiche e scandali che la renderanno una delle religioni ufologiche più controverse.


    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco

    Show More Show Less
    34 mins
  • Il Caso Xenon: Gli Hacker che Sfidarono Microsoft - Ep. 27
    Sep 23 2025

    Tra il 2010 e il 2014 un gruppetto di teenager nerd — il canadese David Pokora (“Xenon”), l’australiano Dylan Wheeler (“SuperDaE”), l’americano Sanad Nesheiwat (“Sonic”) e l’amico di Wilmington Justin May (“MTW”) — mette in piedi “Xbox Underground”: partono smanettando dev kit Xbox e PartnerNet, poi violano reti di Epic Games (rubando persino il codice di Gears of War 3), EA, Blizzard, Microsoft, Google e perfino uno studio con simulazioni militari USA; arrivano ai prototipi “Durango” (Xbox One) e li tentano di vendere. L’FBI li segue per anni mentre il gruppo si spacca tra bravate e imprudenze (foto di prototipi su eBay, aste nel dark web) e un traditore interno: “Persona A”, che si rivela essere MTW. Nel 2013–2014 scattano gli arresti: Pokora e Nesheiwat prendono 18 mesi (Pokora poi farà cybersecurity), Austin Alcala collabora, Nathan Leroux finirà tragicamente, Wheeler si sposta nel Regno Unito; nel 2021 MTW, nonostante le soffiate, viene condannato a 8 anni e 4 milioni di multa. La morale? Bastavano noia, talento e accessi riciclati per far tremare Big Tech — finché l’ego e i tradimenti non hanno fatto crollare tutto.


    Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Testo: Jacopo Turco

    Editing: Anna Ferro

    Voce e Produzione: Andy Franco

    Show More Show Less
    30 mins