• Scelgo proprio te!
    Nov 28 2025

    In questo episodio proviamo a guardare gli animali attraverso la loro storia, la loro resilienza e i profondi legami che gli amici a quattro zampe possono insegnarci.

    Parliamo di cani e gatti anziani o con bisogni speciali, di come cambiano i loro bisogni e i nostri ritmi, e di come piccoli gesti quotidiani possano fare una differenza enorme.

    Con noi c’è Maria Chiara Catalani, veterinaria e coordinatrice di Gerivet, che ci guida nel mondo della geriatria veterinaria e ci racconta come accompagnare al meglio i nostri amici senior.

    E poi una storia che commuove e ispira: Carlotta Nelli, autrice di Marley Supercane, ci racconta la vita di Marley, un cane cieco adottato, e di come insieme abbiano trasformato ogni difficoltà in un’occasione per amare e crescere.

    Una puntata che parla di cura, attenzione e amore incondizionato, per scoprire che a volte i supereroi hanno quattro zampe e qualche pelo bianco in più.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?
    Scrivi a animaleachi@radio24.it

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Dietro a ogni morso
    Nov 21 2025

    Ci sono parole che pesano, come “cane aggressivo”.
    Parole che spesso raccontano più le nostre paure che la storia vera dell’animale.
    In questa puntata di Animale a chi? proviamo a guardare dietro quell’etichetta, dentro le ferite che non si vedono e nella responsabilità, tutta umana, di ciò che definiamo pericoloso.
    Lo facciamo con Clara Palestrini, medico veterinario comportamentalista dell’Università degli Studi di Milano, che ci aiuterà a capire cosa ci sia davvero dietro a un morso.
    E poi con Sara D’Angelo, presidente di Vita da Cani Onlus, che ci porta dentro il progetto “Cerbero”, dove anche i cani più complicati trovano un percorso per ricominciare.
    Una puntata intensa, fatta di storie, numeri e scelte che ci riguardano da vicino.
    Perché dietro ogni “aggressività” c’è un bisogno, una relazione, una possibilità di cura.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?
    Scrivi a animaleachi@radio24.it


    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Tu dopo di me
    Nov 14 2025

    C’è una domanda che, prima o poi, arriva per tutti, anche se cerchiamo di tenerla lontana:
    chi si prenderà cura del mio animale quando io non potrò più farlo?

    In questa puntata di Animale a chi? ci siamo avventurati proprio in quella zona fragile, dove amore e responsabilità si intrecciano.
    Perché il futuro dei nostri animali non è mai un dettaglio.

    Con l’avvocato Claudia Taccani, portavoce e responsabile dell’Ufficio legale dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA), abbiamo parlato di separazioni, affidi, testamenti e di come la legge italiana stia finalmente imparando a guardare gli animali d’affezione per quello che sono: membri della famiglia.

    Poi siamo entrati nel cuore del progetto “Dopo di me” con Susanna Celsi, presidente dell’Associazione Salute e Tutela degli Animali (ASTA): un percorso fatto di ascolto, famiglie affidatarie e soluzioni delicate per garantire continuità e casa agli animali rimasti soli dopo la perdita o la fragilità del loro compagno umano.

    Storie difficili, sì, ma anche piene di quel coraggio gentile che tiene insieme persone e animali quando la vita cambia.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?
    Scrivi a animaleachi@radio24.it

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Mi fai stare bene
    Nov 7 2025

    Ci sono animali che curano senza saperlo, solo restando accanto.
    Come Giulia, la pecora salvata dal macello che oggi porta serenità nelle RSA del Veneto, insieme a Gabriella Gibin, presidente del Coordinamento Tutela Diritti Animali di Rovigo.
    O come i ratti domestici di cui ci parla Martina Carrai, volontaria di Rat Rescue Italia ODV, che sanno sorprendere con la loro intelligenza e il loro bisogno di relazione.
    In questo episodio di Animale a chi? Giulia Crivelli ci accompagna dentro due mondi diversi ma uniti dallo stesso filo: la capacità degli animali di farci stare bene, di ricordarci che la cura può avere molte forme - anche quelle che non ci aspettiamo.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?
    Scrivi a animaleachi@radio24.it

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Non chiamatela “pappa”
    Oct 31 2025

    Ogni giorno riempiamo una ciotola, ma dentro quel gesto c’è molto più di quanto sembri: scienza, fiducia, sostenibilità e amore. Il pet food non è più solo “pappa”, ma nutrizione, benessere e persino medicina preventiva.
    Con Fabio degli Esposti, Amministratore Delegato di Purina Italia e Direttore Regionale di Purina Sud Europa, scopriamo come ricerca e innovazione stiano cambiando il modo di pensare il cibo per cani e gatti.
    E con Carla Giuditta Vecchiato, medico veterinario EBVS e specialista europeo in nutrizione animale comparata presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, impariamo quando e perché ha senso parlare di integratori per i nostri animali
    In chiusura, la storia di Giuliana, Oscar e Fulvia: un’adozione speciale che insegna che nutrire non significa solo sfamare, ma anche restituire fiducia e tempo.

    Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?
    Scrivi a animaleachi@radio24.it

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Compagni di viaggio
    Oct 24 2025

    Gli animali non sono più considerati “beni mobili”: con la nuova legge 82/2025, l’Italia li riconosce come esseri viventi e senzienti.
    Una rivoluzione che cambia anche il modo di viaggiare con i nostri amici a quattro zampe: non più bagagli, ma preziosi compagni di viaggio.
    Un nuovo modo di concepire lo spostamento che parte dai cieli, con le cabine degli aerei finalmente accessibili anche ai cani di grossa taglia grazie alle nuove regolamentazioni dell’Enac, e arriva fino al mare, con i traghetti resi più pet-friendly grazie all’accordo siglato tra GNV - Grandi Navi Veloci e Innovadog. Nuovi servizi dedicati agli animali domestici e a chi viaggia con loro, non solo durante il viaggio!
    Nel nuovo episodio di Animale a chi?, Giulia Crivelli incontra il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, e il CEO di Innovadog, Federico Fiori, per parlare di viaggi a misura di zampa, tra aerei, traghetti e nuove regole.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Le superstizioni ci fanno un baffo!
    Oct 17 2025

    Inizia la nuova edizione di “Animale a chi?”, il podcast di Radio 24 dedicato al rapporto sempre più profondo tra esseri umani e animali.
    Con Massimo Polidoro parliamo di superstizioni e miti che ancora oggi fanno danni, anche nel mondo animale.
    E con Auroro Borealo scopriamo la storia di Pigna, un cane cieco da un occhio e con il bacino rotto, adottato grazie ad Area Cani Milano, che ha cambiato la loro vita.
    Una puntata che parla di paure da superare, di adozioni che curano e di un amore che, davvero, porta fortuna.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Le storie di animale a chi?
    Jun 18 2025

    Nell’ultima puntata della quarta stagione di Animale a chi?, apriamo il microfono ai nostri ascoltatori per raccontare storie vere di amore, adozione, scoperta e rinascita.
    C’è Piermario, che grazie a Mafalda ha scoperto il mondo dei cani e una nuova comunità. Valeria, che ha accolto il gatto Sheldon e ha imparato a conoscerlo anche nei suoi lati più difficili.
    E poi Helga, una vita dedicata agli “invisibili”: trent’anni fa ha fondato SOS Animali in provincia di Grosseto, un rifugio che oggi accoglie più di 120 animali tra cani e gatti considerati inadottabili, ma che con amore, pazienza e dignità continuano a sperare.
    Un episodio corale, fatto di voci diverse, esperienze uniche e un messaggio comune: gli animali ci fanno bene. E anche noi, a volte, riusciamo a fare del bene a loro.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute