Ànemos - Il podcast di Sherocco cover art

Ànemos - Il podcast di Sherocco

Ànemos - Il podcast di Sherocco

By: Ilaria Lorusso Chiara Bardella
Listen for free

About this listen

Ànemos viene dal greco e significa "vento", ma anche forza e soffio vitale. Così abbiamo chiamato il podcast di Sherocco, che permette al suo vento di soffiare oltre le giornate del festival!

Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti di Sherocco, tra i principali festival dei diritti e delle culture LGBTQIA+ italiani che dal 2022 si svolge ogni estate a Ostuni, in Puglia. Il podcast raccoglie, documenta e restituisce le testimonianze di espertə, artistə, staff e pubblico, con gli eventi quotidiani e i temi trattati durante le attività, creando un archivio del festival fruibile da tuttə, prima e dopo il suo svolgimento.

Ànemos è un progetto di Ilaria Lorusso e Chiara Bardella e coinvolge il coordinamento del gruppo giovan3 di Sherocco. Si ringraziano Tea Primiterra e Biagio Sorrentino per il supporto logistico e tecnico.

Scopri Sherocco Festival 🌈Sherocco Festival
Social Sciences
Episodes
  • Ep. 10: Monique Wittig e la rivoluzione lesbica persistente con Sara Garbagnoli
    Mar 13 2025
    Ep. 10: Monique Wittig e la rivoluzione lesbica persistente con Sara Garbagnoli

    In questo episodio parliamo con Sara Garbagnoli, ricercatrice in studi di genere e sessualità e collaboratrice del comitato scientifico di Sherocco Academy, del suo intervento “La rivoluzione lesbica di Monique Wittig” in cui il pensiero femminista materialista, la radicalità, il rigore e la coerenza dell’autrice sono stati approfonditi tramite la contestualizzazione politica e teorica e tramite la presentazione dell’operato letterario, con la sua dirompente forza utopica che permette di immaginare la possibilità di un mondo al di là della categoria di sesso.

    Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti di Sherocco, tra i principali festival dei diritti e delle culture LGBTQIA+ italiani che dal 2022 si svolge ogni estate a Ostuni, in Puglia. Il podcast raccoglie, documenta e restituisce le testimonianze di espertə, artistə, staff e pubblico, con gli eventi quotidiani e i temi trattati durante le attività, creando un archivio del festival fruibile da tuttə, prima e dopo il suo svolgimento.

    Ànemos è un progetto di Ilaria Lorusso e Chiara Bardella e coinvolge il coordinamento del gruppo giovan3 di Sherocco. Si ringraziano Tea Primiterra e Biagio Sorrentino per il supporto logistico e tecnico.

    Scopri Sherocco Festival 🌈
    Show More Show Less
    26 mins
  • Ep. 9: Il femminismo in Asia Sud Occidentale e Nord Africa con Sara Borrillo
    Mar 6 2025
    Ep. 9: Il femminismo in Asia Sud Occidentale e Nord Africa con Sara Borrillo

    In questo episodio dialoghiamo con Sara Borrillo, professoressa associata all'Università di Napoli L'Orientale, della sua lezione “Diritti delle donne in Asia Sud Occidentale e Nord Africa: vecchie e nuove forme di attivismo tra colonialismi e patriarcato”. L’attivismo femminile e femminista, delineato in una prospettiva storica tra colonialismo e patriarcato, trova nuove possibilità politiche sul fronte dei diritti delle donne e delle connesse rivendicazioni LGBTQ+, secondo linee di continuità e discontinuità ideologica e politica rispetto all’attivismo del XX secolo.

    Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti di Sherocco, tra i principali festival dei diritti e delle culture LGBTQIA+ italiani che dal 2022 si svolge ogni estate a Ostuni, in Puglia. Il podcast raccoglie, documenta e restituisce le testimonianze di espertə, artistə, staff e pubblico, con gli eventi quotidiani e i temi trattati durante le attività, creando un archivio del festival fruibile da tuttə, prima e dopo il suo svolgimento.

    Ànemos è un progetto di Ilaria Lorusso e Chiara Bardella e coinvolge il coordinamento del gruppo giovan3 di Sherocco. Si ringraziano Tea Primiterra e Biagio Sorrentino per il supporto logistico e tecnico.

    Scopri Sherocco Festival 🌈
    Show More Show Less
    48 mins
  • Ep. 8: Il razzismo e le sue rimozioni con Oiza Obasuyi
    Feb 27 2025
    Ep. 8: Il razzismo e le sue rimozioni con Oiza Obasuyi

    In questo episodio parliamo con Oiza Obasuyi, scrittrice e studiosa di diritti umani, migrazioni e relazioni internazionali, della sua lezione “Corpi estranei. Sul razzismo e le sue rimozioni” in cui ha affrontato - tramite un’analisi delle specificità e della strutturale rimozione del razzismo italiano - il razzismo e la pervasività del sistema di rapporti di potere, la razzializzazione e il processo di fabbricazione delle persone non bianche come alterità e le articolazioni tra genere, classe e razza con la molteplicità di oppressioni di determinati gruppi sociali.

    Ànemos è nato dal bisogno di estendere e approfondire i momenti di Sherocco, tra i principali festival dei diritti e delle culture LGBTQIA+ italiani che dal 2022 si svolge ogni estate a Ostuni, in Puglia. Il podcast raccoglie, documenta e restituisce le testimonianze di espertə, artistə, staff e pubblico, con gli eventi quotidiani e i temi trattati durante le attività, creando un archivio del festival fruibile da tuttə, prima e dopo il suo svolgimento.

    Ànemos è un progetto di Ilaria Lorusso e Chiara Bardella e coinvolge il coordinamento del gruppo giovan3 di Sherocco. Si ringraziano Tea Primiterra e Biagio Sorrentino per il supporto logistico e tecnico.

    Scopri Sherocco Festival 🌈
    Show More Show Less
    38 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.