Episodes

  • #59 - Adriana Iezzi e il metodo della ricerca
    Nov 19 2025
    Adriana Iezzi, Professoressa presso il Dipartimento Interpretazione e Traduzione e titolare di progetti European Research Council, ha pronunciato la sua lectio magistralis il 9 giugno 2025 in piazza Maggiore a Bologna in occasione della Cerimonia di Conferimento del titolo di dottoresse e dottori di ricerca dell’Università di Bologna.
    Il video completo è disponibile sul canale YouTube di Ateneo:
    https://youtube.com/live/1S9ZqAgOeRs
    Show More Show Less
    16 mins
  • #58 - Giulia Maria Mazzoni Crespi e la tutela dei beni artistici nella conservazione del patrimonio naturale
    Nov 5 2025
    Giulia Maria Mazzoni Crespi, fondatrice e presidente del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), ha pronunciato la sua lezione dottorale il 22 gennaio 2007 nell’Aula magna di Santa Lucia in occasione della cerimonia di conferimento della Laurea ad honorem in Storia dell’Arte dell'Università di Bologna.
    Show More Show Less
    25 mins
  • #57 - Alberto Vacchi: “I pilastri della gestione del sistema IMA. Una lettura dall’interno”
    Oct 22 2025
    Alberto Vacchi, Presidente e Amministratore Delegato di IMA (Industria Machine Automatiche), ha tenuto la sua lezione dottorale il 20 gennaio 2023 nell’Aula Magna di Santa Lucia in occasione del conferimento della Laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale dell’Università di Bologna.

    Il video completo è disponibile sul canale YouTube di Ateneo: https://youtube.com/live/50h80Wr91rM
    Show More Show Less
    37 mins
  • #56 - Sir Denis Mahon e l’arte classica bolognese
    Oct 8 2025
    Sir Denis Mahon, uno dei più importanti storici dell’arte europea che ha lavorato a Bologna per quasi mezzo secolo, ha pronunciato la sua lectio magistralis l’8 novembre 2002 nell’Aula Absidale di Santa Lucia in occasione del conferimento della Laurea honoris causa in Discipline dell’arte, musica e spettacolo dell’Università di Bologna.
    Show More Show Less
    5 mins
  • #55 - Annalisa Bonafede e il ruolo della ricerca
    Sep 25 2025
    Annalisa Bonafede, Professoressa presso il Dipartimento di fisica e astronomia “Augusto Righi” e titolare di progetti European Research Council, ha pronunciato la sua lectio magistralis il 9 giugno 2025 in piazza Maggiore a Bologna in occasione della Cerimonia di Conferimento del titolo di dottoresse e dottori di ricerca dell’Università di Bologna.

    Il video completo è disponibile sul canale YouTube di Ateneo:
    https://youtube.com/live/1S9ZqAgOeRs
    Show More Show Less
    9 mins
  • #54 - Jean Claude Trichet e il futuro della governance economica dell’area euro
    Sep 10 2025
    Jean Claude Trichet, banchiere ed economista francese, per anni presidente della Banca centrale europea, ha pronunciato la sua lezione dottorale il 17 settembre 2012 nell’Aula magna di Santa Lucia in occasione del conferimento della Laurea honoris causa in Scienze statistiche dell'Università di Bologna.
    Show More Show Less
    29 mins
  • #53 - Judith Butler: “Fascist Passion”
    Jul 10 2025
    Judith Butler, una delle figure più importanti della filosofia contemporanea, e che ha concentrato le sue ricerche sulle tematiche di genere, identità, linguaggio e teorie “queer” e su violenza, etica, e politica, ha tenuto la sua conferenza il 7 maggio 2024 in occasione di un incontro dell’Università di Bologna aperto alla cittadinanza.

    Il video completo è disponibile sul canale YouTube di Ateneo:
    https://youtube.com/live/ivbxsaWsYYo
    Show More Show Less
    1 hr
  • #52 - Pierre Rosenberg e il futuro dei musei
    Jun 26 2025
    Pierre Rosenberg, storico dell'arte e saggista francese, membro dell'Académie française, e che ha condotto ad alti livelli la ricerca storico artistica con una particolare vocazione verso l’arte italiana, ha pronunciato la sua lezione dottorale l’8 marzo 2004 nell’Aula Absidale di Santa Lucia in occasione della Cerimonia di Conferimento della laurea ad honorem in Lettere dell’Università di Bologna.
    Show More Show Less
    11 mins