Alla scoperta della gnosi - Ep. 22 cover art

Alla scoperta della gnosi - Ep. 22

Alla scoperta della gnosi - Ep. 22

Listen for free

View show details

About this listen

Il podcast presenta un dialogo con Luca Lionello Rimbotti, autore di opere che esplorano le radici e le manifestazioni dell'ideologia moderna, dal nazionalsocialismo alla liberaldemocrazia, attraverso una lente gnostico-apocalittica. Rimbotti analizza come il concetto di "Terzo Regno", che trae origine dalle visioni di Gioacchino da Fiore, abbia permeato non solo il nazionalsocialismo ma anche il socialismo scientifico sovietico e il sistema liberaldemocratico contemporaneo. Attraverso un esame storico e filosofico, il podcast mette in luce l'influenza di antiche profezie e concezioni millenaristiche sulla politica moderna, evidenziando il ruolo della teologia politica e della religione politica in vari movimenti storici. La discussione si estende all'attuale cultura occidentale, caratterizzata da un mix di razionalità estrema e aspetti irrazionali dionisiaci, riflettendo sulla sovversione e perversione degli archetipi maschili e femminili nella società contemporanea. Rimbotti propone una visione critica della modernità, considerata non solo come una negazione del sacro ma anche come una distorsione degli equilibri archetipici, portando alla cancellazione degli antagonismi e alla dominazione di un'élite illuminata.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.