About Gender. Studi d'altro genere cover art

About Gender. Studi d'altro genere

About Gender. Studi d'altro genere

By: UniGe Radio
Listen for free

About this listen

Un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere. In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà. Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova. Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies. Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets).© 2025 Science Social Sciences
Episodes
  • Come vivono la violenza di genere le donne con disabilità?
    Jul 15 2025

    In questo episodio, Maria Giulia Bernardini, ricercatrice presso l’Università di Ferrara, ci invita a riflettere su un tema spesso trascurato nel dibattito pubblico: l’intersezione tra disabilità e violenza di genere.

    Attraverso uno sguardo attento e intersezionale, analizziamo le specifiche forme di violenza – fisica, psicologica, istituzionale – che colpiscono le donne con disabilità, spesso invisibilizzate. Ci chiediamo perché se ne parli così poco, quali sono gli ostacoli culturali e materiali che impediscono un pieno riconoscimento del problema, e quali strategie possiamo mettere in campo per costruire politiche e pratiche davvero inclusive.

    Show More Show Less
    16 mins
  • Il mondo del lavoro discrimina ancora in base al genere?
    Jul 9 2025

    In questo episodio, la Prof.ssa Barbara Poggio, sociologa e Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento, ci guida in un’analisi lucida e documentata delle disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro.

    Discutiamo se e come il genere continui a influenzare l’accesso, le opportunità e le condizioni lavorative. Esploriamo il tema della segregazione occupazionale, ovvero la concentrazione di uomini e donne in settori e ruoli differenti, spesso gerarchizzati. Infine, riflettiamo su quali politiche e pratiche possano realmente contrastare queste disuguaglianze e promuovere ambienti lavorativi più giusti, inclusivi e paritari.

    Show More Show Less
    10 mins
  • Che cos’è l’ideologia anti-gender?
    Jul 2 2025

    In questo episodio di “About Gender. Studi d’altro genere”, parliamo con Massimo Prearo, ricercatore all’Università di Verona ed esperto di movimenti anti-gender a livello europeo.

    Analizziamo che cosa si intende con l’espressione “ideologia gender” e come sia stata costruita e diffusa da gruppi religiosi, politici e culturali per contrastare i diritti delle persone LGBTQIA+, l’educazione sessuale e affettiva, e l’uguaglianza di genere. Approfondiamo anche chi sono i principali promotori di queste campagne, come si organizzano e quali strategie utilizzano. Infine, guardiamo oltre i confini nazionali per capire quanto il fenomeno anti-gender sia globale e interconnesso.

    Show More Show Less
    17 mins

What listeners say about About Gender. Studi d'altro genere

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.