Episodes

  • PUNTATA N.27: INCONTRO CON FABIO BONIZZONI
    Oct 4 2025
    In occasione dei 30 anni dell'ensemble La Risonanza, Gabriele Formenti incontra il suo fondatore, Fabio Bonizzoni, uno dei massimi esponenti del movimento filologico italiano.
    Docento di clavicembalo al Conservatorio di Novara e in Olanda, Bonizzoni ci racconta la sua avventura nel mondo della musica antica, anticipando alcuni dei prossimi appuntamenti concertistici di questa nuova, importante stagione.
    https://larisonanza.it/
    Show More Show Less
    18 mins
  • PUNTATA N.26: DISCHI DA RACCONTARE - "EYE IN THE SKY"
    Sep 27 2025
    In questa nuova puntata di "Dischi da raccontare" Gabriele Formenti vi guida alla scoperta di un album cult degli anni ottanta: "Eye in the sky" degli Alan Parsons Project. Un concept album che miscela rockprog, musica classica ed elettronica con brani puramente strumentali e ballate a volte struggenti...
    LINK PER ACQUISTO DIRETTO SU AMAZON:
    Show More Show Less
    15 mins
  • PUNTATA N.25: DISCHI DA RACCONTARE- KARAJAN INCONTRA BACH
    Sep 20 2025
    "Dischi da raccontare" è la nuova serie di Podcast ideati da Gabriele Formenti. Ogni disco racconta una storia, sull'interprete e sulla composizione. In questa prima puntata della nuova serie raccontiamo del rapporto speciale fra il grande direttore Herbert von Karajan e la musica di J.S. Bach.
    Karajan diresse infatti molte composizioni bachiane durantel a sua lunga carriera, dedicando particolare attenzione ai Concerti Brandeburghesi da lui incisi per ben due volte per l'etichetta DG.
    Una storia affascinate, tutta raccontare...
    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    13 mins
  • PUNTATA N.24: INCONTRO CON GIULIO ARNOFI
    Sep 13 2025
    Giulio Arnofi si sta affermando come una delle bacchette più interessanti della nuova generazione di direttori d’orchestra italiani. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica di Milano, la Filarmonica Toscanini, l’Orchestra di Padova e del Veneto, la Kosovo Philharmonic e la North Czech Philharmonic, dirigendo produzioni sinfoniche e operistiche in teatri e festival di prestigio. Nel 2025 è uscito il suo primo CD Piano Concertos (Brilliant Classics), realizzato con l’Orchestra dell’Accademia Arrigoni e il pianista Costantino Catena, dedicato a Salieri e anticipato da una tournée nelle principali stagioni italiane. Questo CD è stato accolto e recensito molto favorevolmente. Il 17 settembre inaugura la nuova stagione del Bazzini Consort (del quale è diventato di recente il Direttore artistico), successivamente sarà impegnato al Donizetti Opera di Bergamo, al Teatro del Maggio, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e in una tournée nazionale con Opera domani 2026.
    Gabriele Formenti lo ha incontrato per voi.
    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    21 mins
  • PUNTATA N. 23: "SAN ROCCO IN MUSICA 2025"
    Sep 5 2025
    In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" andiamo alla scoperta del Festival "SAN ROCCO IN MUSICA", settima edizione.
    Nostro ospite al telefono il M° Daniele Richiedei, violinista e direttore artistico.
    Conduce: Gabriele Formenti

    Nel cuore dell’affascinante borgo medievale di Bagolino – da poco inserito ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia – si tiene ogni estate San Rocco in Musica, un festival ideato e diretto dal violinista Daniele Richiedei, oggi giunto alla sua settima edizione.Il festival unisce musica di qualità e spirito di comunità, proponendo un programma crossover che attraversa i generi, accogliendo ospiti internazionali, prime assolute, progetti inediti e momenti di formazione. Al centro, la Chiesa di San Rocco e il suo angelo, simbolo visivo e spirituale della rassegna, che si arricchisce ogni anno di un nuovo volto grafico firmato da artisti contemporanei.L’edizione 2025 si è aperta con due prime assolute e si chiuderà il 6 settembre con lo spettacolo “Oltre Buenos Aires” del duo Gino Zambelli e Martín Troncozo, un viaggio nel tango argentino tra tradizione e sperimentazione.Negli anni, il festival ha saputo crescere e diversificarsi, dando vita anche a SanRoccoOff, un progetto parallelo di masterclass, lezioni e incontri che estende la missione del festival oltre il semplice concerto.
    Show More Show Less
    17 mins
  • PUNTATA N.22: SPECIALE MILES DAVIS
    Aug 15 2025
    Un viaggio sonoro e narrativo nella vita e nella musica di Miles Davis, il genio che ha cambiato per sempre il volto del jazz. Attraverso episodi tematici, raccontiamo le svolte creative della sua carriera, dagli esordi bebop alle rivoluzioni elettriche, fino alle sperimentazioni più audaci. In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio", Gabriele Formenti vi guida attraverso la storia, l'analisi musicale, aneddoti inediti e riferimenti culturali, con un’attenzione particolare alle opere iconiche e alle copertine che portano i suoi disegni originali. Un racconto che unisce passione e rigore, pensato per appassionati di jazz, curiosi di musica e amanti delle grandi storie del Novecento. In chiusura, una bibliografia e discografia ragionata per continuare l’ascolto e la scoperta.
    Show More Show Less
    13 mins
  • PUNTATA N.21: INCONTRO CON DAVE MONACO
    Jul 17 2025
    In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" incontriamo il giovane tenore Dave Monaco.
    Dave Monaco, non ancora trentenne e già accreditato come “tenore di fine natura vocale ma di impetuosa eleganza”, è uno dei più talentuosi interpreti del repertorio belcantistico, particolarmente richiesto in quello rossiniano. Per questo, tra gli impegni del 2025 spiccano tante opere di Rossini, dalla Cenerentola in prestigiosi teatri francesi al Barbiere di Siviglia a Venezia, Nizza e Bologna; dall’Italiana in Algeri all’Opera di Roma al Festival della Valle d’Itria come Argirio inTancredi (questi ultimi due sono anche debutti di ruolo e di teatro) fino alle Cantate per voce sola, coro e orchestra al Rossini Opera Festival ROF. Nel marzo 2025 è stato uno dei protagonisti del Trionfo dell’onore messo in scena dalla Fenice al Malibran di Venezia per il tricentenario della morte di Alessandro Scarlatti. Ancora nel 2025 è atteso al debutto al Regio di Parma come Fenton in Falstaff al Festival Verdi. Ha frequentato l’Accademia Rossiniana diretta da Ernesto Palacio sull’interpretazione rossiniana e si è diplomato allo Young Artists Program dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Gianni Tangucci.
    Gabriele Formenti lo ha intervistato per voi. Buon ascolto!
    Show More Show Less
    17 mins
  • PUNTATA N.20: "DISCO EXPRESS", LA BOTTEGA DEI VINILI A MILANO
    Jul 12 2025
    In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio" incontriamo Gianpiero Scuppa, titolare di "Disco Express", piccolo negozio di vinili a Milano. Passione, competenza e visione fanno di questa realtà un punto di ritrovo per appassionati della cultura del disco in vinile!
    Parleremo di come nasce questa attività, delle sue prospettive, di vinili e soprattutto di musica. Proveremo un jukebox originale degli anni settanta e degusteremo anche un caffè..!
    Buon ascolto
    Indirizzo:
    Piazzale Veronica Gambara, 5, 20146 Milano MI
    Show More Show Less
    16 mins