
🤖⚡ AI vs Alluminio: La Guerra Energetica che Cambierà il Mondo
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Non sui social, non in politica.
Sul MERCATO DELL'ENERGIA.
Da una parte: le fonderie di alluminio che alimentano Tesla, Boeing e l'industria aerospace.
Dall'altra: i data center che fanno girare ChatGPT, Claude e l'intelligenza artificiale.
I NUMERI CHE SCONVOLGONO:
• 14.821 KWh per produrre 1 tonnellata di alluminio
• I data center passeranno dal 4,4% all'8,8% del consumo energetico USA entro il 2030
• Microsoft paga $115/MWh per l'energia vs $40/MWh necessari alle fonderie
RISULTATO?
Le nostre fonderie operano al 53% della capacità. Mentre l'AI cresce a vista d'occhio.
Come responsabile acquisti, questa dinamica mi fa riflettere profondamente:
🔸 OPPORTUNITÀ: L'AI aumenterà la domanda di alluminio (dissipatori, server, infrastrutture)
🔸 RISCHIO: L'energia cara potrebbe chiudere altre fonderie USA
🔸 STRATEGIA: Diversificare fornitori e mercati, puntare su alluminio riciclatoLa vera domanda è: riusciremo a bilanciare innovazione digitale e produzione manifatturiera?
Nel mio podcast #Alluminio360, esco dalla prossima settimana con un episodio dedicato a questo tema. Perché dietro ogni algoritmo di AI, c'è sempre una tonnellata di metallo.
E voi cosa ne pensate?
Il futuro è più digitale o più metallico?
#Alluminio #AI #Energia #SupplyChain #Industria40 #Acquisti #Logistica #MetalliNonFerrosi #DataCenter #Sostenibilità #Innovation
DISCLAIMER:
Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divulgativo e di intrattenimento, basandosi su informazioni di dominio pubblico, ricerche storiche e teorie di esperti. Le voci utilizzate nel podcast sono generate tramite intelligenza artificiale, utilizzando piattaforme come Play.ht, TTSMaker.com, Speaktor.com per offrire un’esperienza sonora coinvolgente e professionale.
La sigla musicale è "Music by Paolo Argento" da Pixabay.com, utilizzata con licenza gratuita per scopi creativi.
Non rivendichiamo la proprietà esclusiva dei fatti storici o scientifici presentati, né garantiamo la loro completezza o accuratezza assoluta. Le opinioni espresse sono personali e non rappresentano enti o individui citati.
Gli ascoltatori sono invitati a verificare autonomamente le informazioni prima di prendere decisioni basate su questo podcast. Non ci assumiamo responsabilità per errori, omissioni o conseguenze derivanti dall’uso delle informazioni fornite.
Questo contenuto non costituisce un invito a investire in alcun settore, azienda o tecnologia, né offre consigli finanziari o professionali. Il contenuto originale del podcast è protetto da copyright, salvo dove diversamente indicato. Eventuali somiglianze con opere esistenti sono casuali.
Per approfondimenti, consultate fonti ufficiali.
Per domande o feedback, contattateci su alluminio360@gmail.com.
Grazie per ascoltarci e buon viaggio nel mondo dell' Alluminio.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.