• Ep.1-24 del 04/11/2025
    Nov 4 2025

    Nel ventiquattresimo episodio di AI Espresso parliamo dell'accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e AWS, dell'investimento Microsoft di 15,2 miliardi nei data center degli Emirati Arabi, dell'accordo IREN da 9,7 miliardi per data center, della rimozione di Gemma da GitHub da parte di Google, dell'acquisizione Eaton-Boyd da 9,5 miliardi per la trasformazione digitale, dell'avvertimento di Ray Dalio (Bridgewater) su una possibile bolla nell'AI, dell'annuncio della prima rete in fibra ottica Verizon-AWS, del lancio del chatbot AI GRIT in Sudafrica, della partnership tra Lambda Labs e Microsoft, e del lancio di Tela da parte di SLB, piattaforma AI per il settore energia.

    Tool del giorno: Sesame.com - AI companion con cui è interessante parlare per provare una discussione o altro.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    35 mins
  • Ep.1-23 del 03/11/2025
    Nov 3 2025

    Nel ventitreesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'IPO di OpenAI da 1000 miliardi di dollari prevista per il 2026, della proposta di Xi Jinping per un organismo mondiale di governance dell'IA, della prima gravidanza al mondo ottenuta grazie a un sistema di intelligenza artificiale, della megafabbrica Samsung-Nvidia potenziata dall'AI, della nuova policy di LinkedIn sull'uso dei dati per addestrare l'IA, delle partnership AI di Apple con ChatGPT in Siri, dell'ottimismo delle imprese italiane del terziario verso l'IA, dei nuovi chip AI di Qualcomm per data center, delle vendite record di Samsung per chip memoria AI, dell'uso dell'AI da parte di Nissan per dimezzare i test di sviluppo auto, del finanziamento da 10M$ per Bevel (assistente sanitario AI), dell'accordo Getty Images-Perplexity per le foto con licenza, e pure del primo robot umanoide domestico in vendita: Neo.

    Tool del giorno: Kuse.AI - Piattaforma AI per automazione e ottimizzazione processi aziendali.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    36 mins
  • Ep.1-22 del 30/10/2025
    Oct 30 2025

    Nel ventiduesimo episodio di AI Espresso parliamo di Nvidia che supera i 5.000 miliardi di capitalizzazione (il CEO esclude una bolla), della ristrutturazione OpenAI con Microsoft al 27%, dei piani Uber per robotaxi con Lucid e Nuro dal 2026, di oltre 1 milione di utenti settimanali che parlano di suicidio con ChatGPT, del CEO di Zoom che prevede settimane lavorative di 3-4 giorni grazie all'IA, del rollout Fitbit con coach salute basato su Gemini, del round da 24M$ per Mem0 (memoria per agenti IA), e di Character.AI che vieta l'accesso agli under-18.

    Tool del giorno: CreativeScore.AI - Valutazione AI della creatività per contenuti marketing.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    27 mins
  • Ep.1-21 del 29/10/2025
    Oct 29 2025

    Nel ventunesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'annuncio NVIDIA di supercomputer per il Dipartimento Energia USA con 500 miliardi in prenotazioni, delle dichiarazioni Oracle al summit FII di Riyadh sulla domanda superiore all'offerta, del nuovo SUV Lucid con guida autonoma L4 basata su NVIDIA, e del summit FII che si apre con focus su disuguaglianze e impatto dell'IA.

    Tool del giorno: WatchNowAI - Raccomandazioni AI personalizzate per film e serie TV.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    14 mins
  • Ep.1-20 del 28/10/2025
    Oct 28 2025

    Nel ventesimo episodio di AI Espresso parliamo del nuovo strumento di musica generativa in sviluppo da OpenAI, del sistema di sicurezza scolastico che ha scambiato un sacchetto di Doritos per una pistola, dei tagli di personale Amazon (fino a 30.000 posizioni) per accelerare su automazione e IA, e del deepfake elettorale in Irlanda che rilancia il dibattito sulle regole UE.

    Tool del giorno: Looka - Piattaforma AI per creare loghi e brand identity professionali.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    18 mins
  • Ep.1-19 del 27/10/2025
    Oct 27 2025

    Nel diciannovesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'acquisizione di Sky da parte di OpenAI per portare l'AI sul desktop Mac, degli alert di sicurezza per Atlas (rischio prompt injection), del successo di Turbo AI con 5 milioni di utenti, del finanziamento da 4,5M$ per Tensormesh (ottimizzazione inferenza LLM), del browser AI di Microsoft lanciato 48 ore dopo Atlas, dello strumento di shopping AI di Amazon con spiegazioni, della Lens AI di Snapchat a prompt aperto, del round da 12M$ di Wonder Studios per contenuti AI a Hollywood, e della valutazione di 1,25 miliardi di LangChain.

    Tool del giorno: Turbo AI - App AI per studenti che trasforma materiali di studio in appunti, flashcard e quiz.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    22 mins
  • Ep.1-18 del 24/10/2025
    Oct 24 2025

    Nel diciottesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'avatar «Mico» per Microsoft Copilot, dei risultati di Tesla con focus su robotaxi e IA, dell'integrazione di Google Gemini nelle auto GM e della guida «eyes-off» dal 2028, del rilevamento delle somiglianze su YouTube contro i deepfake, della strategia «AI-first» di Krafton nel gaming, degli aggiornamenti di Sora con video AI di animali domestici, e della partnership Palantir-Lumen da 200 milioni per servizi AI enterprise.

    Tool del giorno: Lumen5 - Piattaforma AI che trasforma articoli in video professionali per social media.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    20 mins
  • Ep.1-17 del 23/10/2025
    Oct 23 2025

    Nel diciassettesimo episodio di AI Espresso abbiamo parlato di computer quantistici: cosa sono, come funzionano, pro e contro della tecnologia quantistica. In particolare parliamo dell'algoritmo quantistico di Google 'Quantum Echoes' che supera i supercomputer, della proposta di vietare l'IA superintelligente negli USA, della causa di Reddit contro Perplexity per scraping di dati, dei tagli di Meta nella divisione Superintelligence Labs, delle regole indiane su etichette obbligatorie per contenuti AI, dello studio BBC/EBU sugli errori degli assistenti IA nelle notizie, del contratto da 5 miliardi di Applied Digital per un'AI factory, degli occhiali smart di Amazon per i corrieri, dei limiti energetici per data center in Belgio, e dei nuovi moduli memoria ad alta densità di Micron per carichi IA.

    Tool del giorno: HeyGen - Piattaforma AI per creare video con avatar digitali realistici.

    I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https//aiespresso.it

    Show More Show Less
    29 mins