• Ep. 44 - VITA D’ARTISTA: Niki de Saint Phalle
    Oct 14 2025

    NIKI DE SAINT PHALLE: Quando l’arte salva la vita

    Una donna imbraccia un fucile e spara contro una tela. La vernice esplode in schizzi di colore. È il 1961 e Niki de Saint Phalle sta letteralmente sparando al suo passato.

    Ti racconto la storia di un’artista straordinaria: da modella di Vogue a creatrice delle Nanas, quelle sculture gigantesche di donne colorate e potenti che hanno rivoluzionato l’arte contemporanea.

    “L’arte mi ha salvato la vita” – diceva Niki. E questa non è una metafora, ma la verità di una donna che ha trasformato il trauma in bellezza, la rabbia in gioia, il dolore in opere immortali.

    Una storia di resilienza, femminismo e potere trasformativo della creatività.

    Trigger warning: Riferimenti ad abusi e malattia mentale

    Consigliato per: Appassionati d’arte, chi cerca storie di rinascita, amanti della Francia e dell’Italia, chiunque creda nel potere curativo della creatività.​​​​​​​​​​​​​​​​

    = > FONTI

    • Niki de Saint Phalle : Il giardino dei tarocchi / a cura di Anna Mazzanti - Milano : Charta - 1997 Catalogo della mostra, Orbetello 12 luglio-10 settembre 1997
    • Niki de Saint Phalle : l'artista del Giardino dei tarocchi / Monica Foggia, Valeria Quattrocchi; a cura di Balthazar Pagani - Roma - Gallucci - 2024
    • Volevo un regno più grande : Niki de Saint Phalle / Lorenza Pieri - Milano - Electa - 2024
    • Il mio segreto / Niki de Saint Phalle - Milano - 24ore cultura - 2024
    • https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2024/11/niki-de-saint-phalle-mostra-mudec-milano/
    • https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2024/09/niki-de-saint-phalle/
    • https://ilgiardinodeitarocchi.it/

    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    14 mins
  • Ep. 43 - Canada che sorprende: dall’atelier di arteterapia alle sculture monumentali
    Sep 28 2025

    Un viaggio attraverso il Canada che sorprende: dall’atelier di arteterapia del Museo di Belle Arti di Montreal, alla monumentale Maman di Louise Bourgeois a Ottawa, fino alla Art Gallery di Hamilton e al ROM di Toronto con le sue pietre preziose.

    Quattro tappe per scoprire come l’arte non è solo da ammirare, ma da vivere, creare e portare dentro di sé.

    In questo episodio racconto, dal punto di vista artistico, il mio recente viaggio in Canada.

    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    9 mins
  • Ep. 42 - Sociologia e creatività
    Sep 14 2025

    Cosa c’entrano Marx, bell hooks, Durkheim e Bourdieu con il modo in cui dipingi, scrivi, esprimi la tua creatività?


    In questo episodio ti accompagno in un viaggio tra i grandi pensatori della sociologia per scoprire come la creatività sia molto più di un talento individuale: è un atto sociale, culturale, politico.

    Un gesto che racconta chi siamo e cosa stiamo cercando di cambiare.


    = > FONTI

    AA. VV. _ Il libro della sociologia. Grandi idee spiegate in modo semplice_Orio Litta (LO)_ Gribaudo_2023

    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    17 mins
  • Ep. 41 - Guardare oltre l’obiettivo: Steve McCurry, il viaggio e l’azione
    Apr 28 2025

    La mostra fotografica Sguardi sul mondo di Steve McCurry mi ricorda 3 insegnamenti:

    1. porre attenzione al viaggio e non solo alla destinazione
    2. circondarti di persone di cui ti fidi
    3. perfezione può essere sinonimo di procrastinazione, quindi non rimanere troppo tempo nell’idea, ma passare all’azione

    In questo episodio ti racconto come il fotografo ha applicato queste indicazioni nel suo lavoro creativo

    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    5 mins
  • Ep. 40 - Come la creatività può aiutarti nella vita
    Feb 28 2025

    La creatività è una caratteristica di ogni essere umano e può aiutarci a vivere meglio.

    In questo episodio ti racconto quali sono le abilità sottese


    ===> FONTI

    Salvo Pitruzzella _ L'ospite misterioso : che cos'è la creatività, come funziona e come può aiutarci a vivere meglio - Milano _ F. Angeli, _ 2008

    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    8 mins
  • Ep. 39 - INTERVISTA CREATIVA: Valeria Salvatico spiega come usare arte e creatività nella formazione in azienda
    Feb 14 2025

    I mondi dell'azienda e dell'arte si mescolano come l'olio con l'acqua? La distanza, però, è solo apparente perché lo strumento artistico è utile e funzionale anche nel pragmatico e competitivo contesto aziendale e per dimostrarlo ho invitato Valeria Salvatico, una formatrice che usa anche questo strumento nel suo lavoro.


    I riferimenti di Valeria Salvatico:

    www.valeriasalvatico.com

    Fuori dallo specchio: arte, formazione, benessere


    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    21 mins
  • Ep. 38 - VITA D’ARTISTA: Francesca Woodman
    Jan 28 2025

    Francesca Woodman è stata una fotografa che ha usato il proprio corpo come strumento di indagine psicologica ed è stata fonte di ispirazione per molte fotografe.


    ==> FONTI

    Artiste e femminismo in Italia : per una rilettura non egemone della storia dell'arte _ Paola Ugolini - Milano _ Marinotti _ 2022

    Vite di artiste eccellenti _ Costantino D'Orazio - Bari ; Roma _ Laterza _ 2021

    Le indiscrete : storie di cinque donne che hanno cambiato l'immagine del mondo _ Elisabetta Rasy _ Milano _ Mondadori _ 2022


    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    10 mins
  • Ep. 37 - Cosa ci insegna Lea Vergine con la mostra L’altra metà dell’avanguardia
    Jan 14 2025

    La mostra L'altra metà dell'avanguardia curata da Lea Vergine è rimasta nella storia. A distanza di diversi decenni cosa ci può insegnare questa esposizione e perché è stata così importante?

    ==> FONTI

    Angela Maderna _ L' altra metà dell'avanguardia quarant'anni dopo_ Milano _ Postmedia Books _ 2020

    ———————————————

    IG: ⁠@sara.demiart⁠

    Sito: ⁠demiart.it⁠

    Mail: sara@demiart.it

    Show More Show Less
    9 mins