A gambe larghe cover art

A gambe larghe

A gambe larghe

By: Domitilla Pirro Benedetta Petroni Sara Bertazzini
Listen for free

About this listen

È la notte tra il 7 e l’8 marzo 2017. Di fronte al gigantesco toro di bronzo che carica la folla in Wall Street a New York City, alcune persone in relativo segreto installano una seconda statua: è una bambina alta un metro e trenta, pesa centodieci chili, perché è fatta dello stesso bronzo del toro.
È in piedi, con la vestina che svolazza contro un vento che sente solo lei, e ha il mento vagamente sollevato, i pugni stretti contro i fianchi, i gomiti che puntano in fuori. Ha le gambe dritte, tese, larghe a sorreggerla.

L'idea, si scoprirà, era quella di sensibilizzare le aziende sul ruolo delle donne nel mondo del lavoro, specialmente finanziario, e promuovere sfacciatamente uno specifico fondo di investimento della State Street.

Dall'intenzione di quell'esperienza creativa, però, nasce il titolo di questo podcast che racconta la violenza ostetrica, attraverso un racconto a più voci e le testimonianze di donne che l'hanno subita.

Le autrici, Domitilla Pirro e Benedetta Petroni, accompagnano all’ascolto, creando raccordi narrativi e approfondimenti d'indagine, accompagnate dal lavoro di sound design di Sara Bertazzini e di voci professionali di esperte che illustrano come lavorare intorno al fenomeno e superarlo. Come identificarlo, prima ancora, e poi combatterlo.


A gambe larghe
Un podcast di Domitilla Pirro, Benedetta Petroni, Sara Bertazzini
Con le testimonianze della Consultoria Transfemminista FAM di Torino e di Chiara, Maria Gaia, Sara, Eleonora, Alessandra, Sara, Paola, Grace, Sara, Vera, Francesca, Ginevra, Antonella, Beatrice, Elena, Lorenza, Stella, Barbara, Alessia.

Realizzato da MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche originali e sound design di Sara Bertazzini
Registrazione a cura di Mauro Coppo per ODS studio Torino

***

Le autrici dichiarano di devolvere l’intero corrispettivo a loro spettante per la realizzazione del podcast a Consultoria Transfemminista FAM di Torino per l'acquisto di beni necessari e/o medicinali e/o dispositivi medici e/o per contribuire al costo di operazioni mediche.
Copyright Mondadori Studios
Hygiene & Healthy Living Psychology Psychology & Mental Health Social Sciences
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • 6. Vai benissimo così
    Dec 10 2024
    E dopo la famosa fase espulsiva, come funziona? Dove va a finire il supporto alla maternità decantato da più lati? Come si avvia – o non si avvia – il processo fisiologico-ma-non-troppo dell’allattamento, e che accidenti significa baby blues?

    A gambe larghe
    Un podcast di Domitilla Pirro, Benedetta Petroni, Sara Bertazzini
    Con le testimonianze della Consultoria Transfemminista FAM di Torino e di Chiara, Maria Gaia, Sara, Eleonora, Alessandra, Sara, Paola, Grace, Sara, Vera, Francesca, Ginevra, Antonella, Beatrice, Elena, Lorenza, Stella, Barbara, Alessia.

    Realizzato da MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
    Progetto grafico di Francesco Poroli
    Musiche originali e sound design di Sara Bertazzini
    Registrazione a cura di Mauro Coppo per ODS studio Torino

    ***

    Le autrici dichiarano di devolvere l’intero corrispettivo a loro spettante per la realizzazione del podcast a Consultoria Transfemminista FAM di Torino per l'acquisto di beni necessari e/o medicinali e/o dispositivi medici e/o per contribuire al costo di operazioni mediche.
    Show More Show Less
    40 mins
  • 5 (seconda parte). Come se ti staccassero un pezzo da dentro
    Dec 4 2024
    Facile pensare che la retorica sulla maternità accompagni le puerpere a un travaglio, e a un parto, consapevole o protetto. Ancor più facile scoprire quanto possa non essere così.

    A gambe larghe
    Un podcast di Domitilla Pirro, Benedetta Petroni, Sara Bertazzini
    Con le testimonianze della Consultoria Transfemminista FAM di Torino e di Chiara, Maria Gaia, Sara, Eleonora, Alessandra, Sara, Paola, Grace, Sara, Vera, Francesca, Ginevra, Antonella, Beatrice, Elena, Lorenza, Stella, Barbara, Alessia.

    Realizzato da MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
    Progetto grafico di Francesco Poroli
    Musiche originali e sound design di Sara Bertazzini
    Registrazione a cura di Mauro Coppo per ODS studio Torino

    ***

    Le autrici dichiarano di devolvere l’intero corrispettivo a loro spettante per la realizzazione del podcast a Consultoria Transfemminista FAM di Torino per l'acquisto di beni necessari e/o medicinali e/o dispositivi medici e/o per contribuire al costo di operazioni mediche.
    Show More Show Less
    37 mins
  • 5 (prima parte). Come se ti staccassero un pezzo da dentro
    Dec 4 2024
    Facile pensare che la retorica sulla maternità accompagni le puerpere a un travaglio, e a un parto, consapevole o protetto. Ancor più facile scoprire quanto possa non essere così.

    A gambe larghe
    Un podcast di Domitilla Pirro, Benedetta Petroni, Sara Bertazzini
    Con le testimonianze della Consultoria Transfemminista FAM di Torino e di Chiara, Maria Gaia, Sara, Eleonora, Alessandra, Sara, Paola, Grace, Sara, Vera, Francesca, Ginevra, Antonella, Beatrice, Elena, Lorenza, Stella, Barbara, Alessia.

    Realizzato da MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
    Progetto grafico di Francesco Poroli
    Musiche originali e sound design di Sara Bertazzini
    Registrazione a cura di Mauro Coppo per ODS studio Torino

    ***

    Le autrici dichiarano di devolvere l’intero corrispettivo a loro spettante per la realizzazione del podcast a Consultoria Transfemminista FAM di Torino per l'acquisto di beni necessari e/o medicinali e/o dispositivi medici e/o per contribuire al costo di operazioni mediche.
    Show More Show Less
    37 mins

What listeners say about A gambe larghe

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.