9 Agosto 1945 Nagasaki
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
9 agosto 1945.
Ore 11:02.
Un’altra bomba.
Un’altra città cancellata.
Un’altra cicatrice nella storia dell’umanità.
Tre giorni dopo Hiroshima, gli Stati Uniti colpiscono ancora.
Nagasaki viene scelta come secondo bersaglio.
🔥 La bomba, chiamata Fat Man, distrugge la città in pochi secondi.
⚰️ Decine di migliaia di vite spezzate.
🌫 Le colline diventano cenere, il cielo si tinge di morte.
Ma chi sopravvive… porta quella ferita per sempre.
Sono gli hibakusha: gli intoccabili.
Corpi bruciati, anime devastate.
Reietti nella loro stessa patria, testimoni di un inferno in terra.
Uno di loro, Keiji Nakazawa, sopravvive a Hiroshima.
E racconta tutto.
Con la matita. Con il cuore. Con la rabbia.
Nasce così Gen di Hiroshima, il manga autobiografico diventato un capolavoro.
🎞️ Da esso, due film anime: Hadashi no Gen 1 e 2.
Non sono “cartoni animati”.
Sono memoria, denuncia, verità.
Occhi di un bambino in mezzo all’Apocalisse.
🎬 Anche lo Studio Ghibli, con Una tomba per le lucciole, ha raccontato il dolore del Giappone bombardato.
Non è solo un film d’animazione.
È un pugno nello stomaco, una carezza sulla cenere.
👉 Guarda, leggi, ascolta.
Perché chi dimentica… è destinato a ripetere.
🎙 A cura di @storia_a_puntate
📚 Fonti: Hiroshima Peace Memorial Museum, Testimonianza di Keiji Nakazawa