
44. La Luce del Cinema di Michelangelo Frammartino
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Prendendo spunto dal desiderio di analizzare il cinema di un bravo regista contemporaneo, parliamo del cinema “naturalistico ed empatico” del regista italiano Michelangelo Frammartino. Nella prima parte quella delle news, vi parlo del nuovo documentario sul cinema di Thierry Frémaux, di un grosso problema che affligge le sale italiane e delle prospettive di crescita della piattaforma Mubi.
Qui il riassunto della puntata:
00:56 News. All’ultimo Torino Film Festival, Thierry Frémaux, direttore artistico del Festival di Cannes, ha presentato il suo nuovo documentario sul cinema dei fratelli Lumière dal titolo Lumière! L’aventure continue. Vi spiego finalità e modalità di creazione del progetto.
03:12 News. Riprendo l’articolo di Flavia Bevilacqua apparso su Domani per parlare della carenza delle sale italiane di strutture in grado di accogliere spettatori con disabilità visive, uditive e motorie. Cosa fare a riguardo? Qui potete trovare l’articolo da leggere https://www.editorialedomani.it/fatti/cinema-italiani-disabili-accessibilita-esclusione-sottotitoli-audiodescrizioni-incinema-european-accessibility-act-nob0jl30
05:38 News. Vi parlo dei nuovi progetti editoriali della piattaforma di streaming Mubi.
08:47 La Luce del Cinema di Michelangelo Frammartino. Film analizzati: Il dono; le quattro volte; Alberi; Il Buco.