3. Le Olimpiadi e la Guerra Fredda cover art

3. Le Olimpiadi e la Guerra Fredda

3. Le Olimpiadi e la Guerra Fredda

Listen for free

View show details

About this listen

Una cortina di ferro che divide l'Europa e il Mondo. È quella che si erge tra l'Occidente e il blocco comunista dopo il Secondo Conflitto Mondiale, e malgrado le olimpiadi del 1948 a Londra, che avevano segnato la ripartenza del movimento olimpico nel nome della pace ritrovata. Eppure, proprio nel nuovo scenario geopolitico internazionale, lo sport e i Giochi rimangono terreno di confronto e di dialogo tra i due blocchi, con Roma 1960 che sembra celebrare una serenità ritrovata, ma solo apparente, e che anzi prefigura le nuove tensioni del decennio che verrà. La Guerra Fredda pervade questo episodio di “Olimpiadi di pace e di guerra” che con il professor Nicola Sbetti, membro della società Italiana di storia dello Sport e docente di storia dell'educazione fisica e dello sport presso l'Università di Bologna, ci porterà al di là della cortina di ferro.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.