Episodes

  • Fintech - AI per lo shopping - Robot per pulizie
    Nov 28 2025

    La trasformazione dei servizi bancari e finanziari passa attraverso la tecnologia e l'Intelligenza Artificiale è un ingrediente di questa evoluzione. Tutto ciò consente oggi di offrire al mercato soluzioni di "banking as a service" come quella di BKN301, scaleup nata a San Marino che ha annunciato un finanziamento da 33 milioni di euro. Enrico Pagliarini intervista Stiven Muccioli, fondatore dell'azienda.

    Parliamo anche del lancio di "shopping research" in ChatGPT, un agente di intelligenza artificiale che aiuta gli utenti a trovare prodotti in vendita online facendo la ricerca al posto loro. Come funziona? È affidabile? Ne parliamo con Simone Righini, esperto di search marketing.

    Con Gianfranco Giardina, direttore di Dday.it torniamo a parlare di robot per le pulizie, uno dei prodotti più acquistati degli ultimi anni. Facciamo il punto sulla maturità tecnologica di questi apparecchi e ci soffermiamo su alcune caratteristiche, una in particolare che solleva alcune domande.

    E come sempre, in Digital News, le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Bruxelles Omnibus - Punto su IA - Remote driving
    Nov 21 2025

    Torniamo ad occuparci di intelligenza artificiale con Luca Mari, docente all'Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA.

    La Commissione europea ha annunciato un rinvio di 16 mesi per l'applicazione delle norme dell'Ai Act relative ai sistemi ad alto rischio. Vediamo il perché e le implicazioni di questa decisione assieme a Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale.

    Servizi di mobilità urbana basati sulla guida remota, come funzionano, che tecnologie applicano e quali prospettive offrono. Lo spiega Fabrizio Ugo Scelsi, Chief Technology Officer e cofondatore della scaleup Vay che ha recentemente raccolto capitali freschi per un valore di 60 milioni di dollari.

    E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • AI Hacker - Mani robotiche - Algoritmi
    Nov 14 2025

    Un gruppo di criminali informatici sponsorizzati dalla Cina ha usato sistemi di GenIA d Anthropic per automatizzare i propri attacchi. "Il primo caso, secondo la start up americana, di un agente di Intelligenza artificiale che ha anche raccolto informazioni sugli obiettivi con un input umano limitato" spiega Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity.

    Modelli di intelligenza artificiale basati sull'apprendimento per imitazione per realizzare mani robotiche da montare su braccia industriali già esistenti. Ce ne parla Elvis Nava, cofondatore della startup svizzera Mimic Robotics, che ha recentemente concluso un round di investimenti da 16 milioni di dollari.

    Parliamo di algoritmi con Simone Righini, esperto di search marketing. Fra segnali espliciti, impliciti e nascosti che noi utenti forniamo più o meno consapevolmente attraverso i nostri comportamenti online.

    Eolo lancia in 300 comuni non serviti dalla fibra l'accesso a Internet senza fili a 1 Gbps con tecnologia 5G basata su onde millimetriche. Ne parliamo con Guido Garrone, amministratore delegato di Eolo.

    E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Cybersec - Computer quantistici - lavatrici a tre cestelli
    Nov 7 2025

    Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, aggiorna il proprio rapporto con i dati sugli attacchi cyber rilevati nel mondo nel primo semestre 2025. Enrico Pagliarini ne parla con il presidente onorario, Gabriele Faggioli.

    Con Cosma Belli, country manager per l'Italia di IQM, azienda finlandese specializzata nella costruzione di computer quantistici, torniamo a parlare delle tecnologie quantistiche, del "quantum advantage", delle competenze e degli ambiti più promettenti di applicazione.

    Arriva sul mercato in Italia Candy MultyWash, una novità nel settore delle lavatrici, ispirata dall'asia. Abbiamo chiesto a Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it di spiegarci come funziona questa tecnologia innovativa a tre cestelli.

    E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Quantum Tech - 5G - AI e robot
    Oct 31 2025

    Si moltiplicano gli annunci, gli investimenti e cresce l'interesse per le tecnologie quantistiche. E anche l'Italia ha da poco una strategia per accelerare lo sviluppo di un ecosistema. Enrico Pagliarini ne parla con Tommaso Calarco, ordinario di Fisica all'Università di Bologna, direttore dell'Istituto Peter Grünberg per il controllo quantistico e coordinatore della Strategia italiana sulle tecnologie quantistiche.

    Dopo tanti anni di investimenti arriva anche in Italia la prima rete 5G "stand alone", una delle poche in Europa, segnando una nuova evoluzione della tecnologia lanciata nel nostro Paese nel 2018. A lanciarla è stata WindTre in collaborazione con Ericsson. Ne parliamo con Carlo Melis, Chief Technology Officer di WindTre.

    Digital twins programmabili, che permettono agli sviluppatori di simulare e controllare i sistemi automatizzati. È l'ambito operativo di Cyberwave, startup che ha recentemente raccolto 7 milioni di euro in un round di investimenti, come spiega il Ceo e co fondatore, Simone Di Somma.

    L'Università di Palermo ha adottato un sistema di videosorveglianza che integra video e intelligenza artificiale tra i più grandi in Europa. Pietro Paolo Corso, delegato del Rettore per i Progetti straordinari e le Infrastrutture digitali di Ateneo, ci illustra le caratteristiche principali.

    E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Stop Super AI - ChatGPT Atlas - Streaming e latenza
    Oct 24 2025

    Un nuovo appello, proposto dal Future Life Institute e firmato da scienziati, esperti di AI, imprenditori, artisti, politici, chiede di sospendere lo sviluppo della cosiddetta super intelligenza artificiale perché potrebbe rappresentare una minaccia per l'umanità. Ne parliamo con Andrea Miotti, fondatore e CEO di Control AI.

    Parliamo poi della strategia di OpenAI, che lancia un browser e apre all'integrazione di servizi di terze parti all'interno di ChatGPT. Una mossa che ci racconta uno dei possibili sviluppi dei sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa. Enrico Pagliarini ne parla con Simone Righini, esperto di search marketing.

    Infine, un approfondimento sull'evoluzione dello streaming video di fronte al crescente numero di piattaforme che lanciano trasmissioni di eventi in diretta. La latenza delle reti può essere un problema ma esiste una (parziale) soluzione, come spiega Gianfranco Giardina, direttore del magazine di tecnologia Dday.it.

    E come sempre, le notizie più importanti di innovazione e tecnologia riassunte in Digital News.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • 5G via satellite - TOT - AGI
    Oct 17 2025

    Stiamo entrando nell'era del 5G via satellite con i primi test di connettività in tutto il mondo. "Siamo il primo operatore satellitare che permette a un apparato 5G IOT di connettersi senza cambi nell'hardware anche alla rete satellitare quando non hanno la rete cellulare" dice Gianluca Redolfi, chief commercial officer della società spagnola Sateliot.

    Una piattaforma software per semplificare la gestione amministrativa e finanziaria delle PMI. È quella sviluppata da TOT, come ci racconta Doris Messina, co-fondatrice e ceo della startup che ha recentemente concluso un round di finanziamento del valore di 7 milioni di euro.

    Parliamo di intelligenza artificiale cercando di capire cosa potrebbe esserci dopo gli LLM attuali. Giotto AI è una startup svizzera sta sviluppando un'AI avanzata in grado di effettuare ragionamenti in tempo reale, in modo più efficiente, con meno dati tentando di replicare modalità simili al cervello umano. L'obiettivo è andare verso un'intelligenza artificiale generale (AGI) come ci spiega Aldo Podestà, AD e cofondatore di Giotto AI.

    E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Italia campione di cybersecurity - Arduino - Foto online
    Oct 10 2025

    L'Italia ha vinto l'European Cybersecurity Challenge, i campionati europei di cybersicurezza battendo altri 39 team che hanno partecipato all'11esima edizione che si è chiusa il 9 ottobre a Varsavia. Sentiamo il Prof. Paolo Prinetto, responsabile delle attività formative del Cybersecurity National Lab del Cini che coordina il team Italia.

    Il colosso californiano Qualcomm ha annunciato l'acquisizione di Arduino, azienda italo svizzera nota per le sue schede di programmazione basate su tecnologie open source e molto apprezzate dai "maker", in ambito accademico e manifatturiero. Enrico Pagliarini ne parla con Massimo Banzi, co-fondatore di Arduino.

    Dopo il caso delle immagini intime condivise e pubblicate illegalmente su alcuni siti e social network esploso la scorsa estate abbiamo chiesto a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense, quali sono gli strumenti tecnologici disponibili per il controllo dei propri dati, immagini e video, pubblicati sul Web.

    E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute