18. Lavorare in Investment Banking: tra miti da sfatare e realtà - Luca Zanardi cover art

18. Lavorare in Investment Banking: tra miti da sfatare e realtà - Luca Zanardi

18. Lavorare in Investment Banking: tra miti da sfatare e realtà - Luca Zanardi

Listen for free

View show details

About this listen

Il giovane che fa cose di questo episodio è Luca Zanardi. 

Classe 1993, inizialmente attratto da una carriera in giurisprudenza, ha deciso all'ultimo di tentare la carriera in Investment Banking dopo un Open Day che gli ha cambiato le prospettive. Oggi Investment Banker Associate presso una delle più importanti banche europee, ci racconta del suo percorso per entrare in questo mondo, dei miti da sfatare e delle realtà del suo settore.

Qui il breakdown della puntata:
02:18 - studi universitari: da giurisprudenza a economia
04:25 - esperienza in Germania durante il liceo
06:40 - cosa vuol dire lavorare in investment banking e M&A
10:16 - peer pressure: miti da sfatare?
13:00 - gli inizi di carriera: stage
15:33 - ti sei mai pentito del percorso che hai scelto?
17:43 - le opportunità di lavoro all’estero
20:35 - quali sono le skillset richieste per lavorare in investment banking?
24:00 - la tua operazione preferita di M&A
26:02 - il consiglio più importante che hai ricevuto
28:05 - le competenze che, se potessi tornare indietro, approfondiresti maggiormente
30:19 - cosa vuol dire avere successo?

Per connettervi con Luca, qui la sua pagina LinkedIn.

Invece, per rimanere aggiornati sui prossimi episodi di Giovani Che Fanno Cose seguiteci sulle nostre pagine LinkedIn e Instagram.

A presto,
Gaia & Matteo

activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about 18. Lavorare in Investment Banking: tra miti da sfatare e realtà - Luca Zanardi

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.