18 - La favola vera di Camillo e Adriano Olivetti – Ep. 3 di 3 – “Sogni d’oro” cover art

18 - La favola vera di Camillo e Adriano Olivetti – Ep. 3 di 3 – “Sogni d’oro”

18 - La favola vera di Camillo e Adriano Olivetti – Ep. 3 di 3 – “Sogni d’oro”

Listen for free

View show details

About this listen

Nel terzo episodio il colibrì racconta le ultime avventure di Adriano intrecciandole ancora una volta con quelle di Charlie Chaplin. Entrambi, a causa delle loro idee anticonformiste, dovettero sopportare inimicizie e pregiudizi. Nel clima paranoico generato dal maccartismo Chaplin viene praticamente costretto a emigrare dagli Stati Uniti e anche Adriano viene isolato. In Confindustria lo chiamano confidenzialmente “il rosso”. Mentre l’Olivetti inizia delle ricerche nel campo dell’elettronica e realizza il primo computer a transistor europeo, Adriano compie un estremo, sfortunato, tentativo politico e nel 1959 realizza un sogno incredibile: l’Olivetti acquista la maggioranza della Underwood, la più grande fabbrica americana di macchine per scrivere. L’Olivetti adesso è una delle aziende più multinazionali del tempo, all’avanguardia nelle ricerche che condurranno al computer. Si giunge così all’ultimo viaggio di Adriano. La sua morte improvvisa e quella misteriosa di Mario Tchou l’anno seguente, seguite dalla sciagurata cessione della Divisione Elettronica al principale concorrente americano, segnano l’inizio dell’Olivetticidio. Ciò non impedisce a un gruppo di irriducibili seguaci di Adriano di progettare e lanciare il primo personal computer della storia, la P101. La storia dell’elettronica era anche, e parecchio, italiana. Purtroppo, qualcuno ha scritto una storia diversa. Fu dunque un fallimento? Certo questa favola non ha un lieto fine. Ma la verità su quel che è successo va ancora oggi cercata e raccontata. Perché i sogni di Camillo, Adriano e dei tanti altri uomini e donne che condivisero con loro una fantastica e stupefacente ispirazione non devono andare perduti. Abbiamo un compito: ricordare. Ricordare, dice il poeta, è il miglior surrogato dell’amore. Ricordare e raccogliere i sogni e gli ideali di Camillo e Adriano.

Bibliografia a questo link.

Crediti Musicali:

Concessione di www.epidemicsound.com, info dettagliate al link.

Info:

Iscriviti alla newsletter e visita il sito su:

https://www.robertoscarpa.com

Scrivici a: info.robertoscarpa@gmail.com.

La squadra che realizza Le gocce del colibrì è composta da Francesco Petri, Teresa Rosalini e Pietro Scarpa. Come in ogni squadra che funzioni i ruoli hanno una certa fluidità. Comunque, per assegnare un numero ad ogni maglia: le musiche e gli effetti sonori sono curati da Francesco Petri. Teresa Rosalini e Pietro Scarpa si dedicano alla consulenza editoriale. Io, Roberto Scarpa, sono la voce e l`autore.

What listeners say about 18 - La favola vera di Camillo e Adriano Olivetti – Ep. 3 di 3 – “Sogni d’oro”

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.