11 - Beni culturali, sempre più spesso target di guerra cover art

11 - Beni culturali, sempre più spesso target di guerra

11 - Beni culturali, sempre più spesso target di guerra

Listen for free

View show details

About this listen

Tra le vittime dei conflitti c'è anche il patrimonio culturale, ma non dovrebbe. E allora perché, invece, c'è? Qual è il significato profondo della distruzione di questo sapere materiale e immateriale? Per comprenderlo, nel podcast di questo mese ho intervistato Giancarlo Garna, Archeologo professionista, ricercatore indipendente, esperto di salvaguardia del patrimonio culturale in zone di conflitto e traffico illegale di beni culturali. Abbiamo parlato della situazione mediorientale, particolarmente “calda” in questo senso, chiedendoci se si possa parlare di genocidio culturale, ma non solo. Questa è una puntata sul senso della memoria dei popoli, che passa per i manufatti.

Ascolta il podcast per saperne di più. E iscriviti alla newsletter per non perdere gli approfondimenti sul prossimo numero.



This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit chiaraboracchi.substack.com
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.