1. Viver ardendo, e non sentire il male cover art

1. Viver ardendo, e non sentire il male

1. Viver ardendo, e non sentire il male

Listen for free

View show details

About this listen

Via Giulia 66, Palazzo Sacchetti. In piazza Campo de’ Fiori, vicino all’ultimo domicilio di Bachmann, la statua di Giordano Bruno, nel luogo in cui venne arso, guarda torva in direzione del Vaticano. Di lui e di quella statua l’autrice austriaca, che per il fuoco ha sempre avuto una fascinazione, scriverà che continua a essere bruciato senza ritrattare. Un giorno di sole e una notte di tempesta, sono le due estremità delle due ultime settimane di vita di Ingeborg Bachmann. Si ringraziano Ginevra Bompiani per il contributo e le case editrici Adelphi, Quodlibet e nottetempo per gli estratti. Per le letture si ringraziano Giovanni Bussi, Veronica Rocca, Ivan Olivieri, Liliana Bottone e Antonella Civale, che ha dato voce a Ingeborg Bachmann. Una produzione Emons Record con il sostegno del Forum Austriaco di Cultura Roma e del Goethe-Institut © 2022, Ilaria Gaspari Published by arrangement with The Italian Literary Agency © 2022, Emons Italia S.r.l. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about 1. Viver ardendo, e non sentire il male

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.