04. Milano, dalle carceri i volti del riscatto cover art

04. Milano, dalle carceri i volti del riscatto

04. Milano, dalle carceri i volti del riscatto

Listen for free

View show details

About this listen

Le mura che circondano gli istituti penitenziari di Bollate e Opera sono alte, al loro interno si trovano ampi edifici con lunghi corridoi e finestre protette da sbarre in ferro scuro. Qui i detenuti passano le loro giornate insieme agli agenti della polizia penitenziaria, agli educatori, ai volontari, al personale amministrativo. Una vita che sembra interrompersi sotto il peso di condanne di cui, a volte, non si vede la fine. Ma la realtà del carcere è lontana dal pregiudizio di chi vive fuori, è una realtà di fatica, dolore e a volte di riscatto. E così, dove tutto sembra perso, i detenuti diventano sarti, poeti, musicisti, giornalisti, panettieri, liutai e possono decidere di guardare al futuro. Grazie allo studio e al lavoro, che regala autostima, indipendenza, libertà. “Milano, dalle carceri i volti del riscatto” è scritto da Rosalba Reggio e Livia Zancaner con il supporto autorale di Monica De Benedictis; Cura editoriale: Andrea Franceschi; editing, sound design e mix: Giorgio Baù; Producer: Monica De Benedictis 24 Reportage è un podcast coprodotto da Il Sole 24 Ore e Radio 24 disponibile sul sito di Radio24, de Il Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streaming
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.