02 - Il bene comune e utilitarismo cover art

02 - Il bene comune e utilitarismo

02 - Il bene comune e utilitarismo

Listen for free

View show details

About this listen

Dove tracciamo il confine tra ciò che è giusto per tutti e ciò che massimizza il beneficio per la maggioranza? In questa seconda lezione esploreremo due pilastri fondamentali dell’etica: il concetto di bene comune, che mira a garantire equità e inclusione, e l’utilitarismo, che privilegia le soluzioni con il massimo impatto positivo. Attraverso scenari reali e dilemmi etici, analizzeremo come questi principi si applicano all’intelligenza artificiale e alle sue decisioni, spesso invisibili ma determinanti per la nostra società.


Autore: Giuseppe Aceto


#etica #intelligenzaartificiale #corsi #tecnologia #informatica


Questo video è basato sul materiale del corso Ethics of AI realizzato dall'Università di Helsinki, MOOC Center. Autori principali: Anna-Mari Wallenberg (Rusanen), Jukka K. Nurminen, Santeri Raisanen, Sasu Tarkoma, Saara Halmetoja. Contributori: Henrik Nygren, Antti Leinonen, George Misan Eyoyibo, Pekka Mäki-Mikola. Questa versione contiene modifiche rispetto all'originale e mantiene la stessa licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0). Fonte originale: https://ethics-of-ai.mooc.fi/

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.